- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker: Brexit, l’Ue deve prepararsi anche per un non accordo

Juncker: Brexit, l’Ue deve prepararsi anche per un non accordo

Il capo dell'esecutivo comunitario ha aggiunto che servono "più risposte e meno nuove domande" dal Regno Unito in merito alla questione ancora aperta del confine nord-irlandese

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
21 Giugno 2018
in Politica

Bruxelles – Mentre l’ora fatale della Brexit si avvicina inesorabilmente, l’Ue deve “prepararsi per ogni evento, incluso nessun accordo” ha detto il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, riferendosi al nodo ancora irrisolto – il principale, tra i temi coinvolti – relativo al confine tra repubblica d’Irlanda e Irlanda del nord.

Parlando alle Camere riunite del Parlamento irlandese a Dublino, il presidente della Commissione europea ha ammesso che l’Unione si sta “preparando per ogni evenienza”, pur riconoscendo che un mancato accordo non sia un “risultato desiderato, nè probabile”.

Anche se sull’Irlanda “entrambe le parti concordano sui principi fondamentali” ovvero che non dovrebbe esserci un “hard-border” in Irlanda, che servono “regole comuni per preservare la cooperazione nord-sud” e che il “l’accordo del Venerdì Santo debba essere preservato”, le “parti più difficili si devono ancora fare”  e “non c’è ancora molto tempo per trovare un accordo concreto” ha aggiunto Juncker.

Il vertice dei leader europei è atteso per la settimana prossima e, oltre all’urgente questione migratoria, avrebbe dovuto rappresentare anche un punto di svolta per un più chiaro – e semi-definitivo –  delineamento del futuro assetto del confine nordirlandese.

Tuttavia, allo stato attuale delle cose, non sembra che il Consiglio sarà in grado di trovare risposte condivise e realistiche.

“A dieci mesi dalla Brexit – ha spiegato Juncker, abbiamo bisogno di più risposte e meno nuove domande” per “adottare un approccio pragmatico alla ricerca di soluzioni”.

“Ma voglio essere chiaro –  ha aggiunto l’uomo politico lussemburghese – l’Irlanda verrà prima”. L’Europa unita, ha aggiunto il capo dell’esecutivo comunitario “sosterrà l’Irlanda in ogni fase del cammino” per evitare il ritorno a un hard-border. “Il nostro backstop è una soluzione su misura e praticabile”.

Poco prima, il primo ministro irlandese  Leo Varadkar aveva commentato in merito a una soluzione sul confine: “Lasciami dire, non è rimasto molto tempo” se “dobbiamo concludere un accordo che sia operativo prima che il Regno Unito lasci l’Unione a marzo prossimo”.

L’opzione proposta dall’Unione – che il Regno Unito vorrebbe limitata nel tempo – prevede che l’Irlanda del Nord – parte del Regno Unito – rimanga de facto nell’Unione doganale dell’Ue e soggetta ai regolamenti europei.

Tags: brexitconsiglio europeoDublinohard-borderIrlandaIrlanda del nordJean-Claude JunckerLeo Varadkarnegoziatino dealnon accordo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione