- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Italia vuole nuove regole per missione Sophia: distribuire in Ue i migranti salvati nel Mediterraneo

L’Italia vuole nuove regole per missione Sophia: distribuire in Ue i migranti salvati nel Mediterraneo

La Farnesina chiede al Comitato politico e di sicurezza di modificare il piano operativo dell’operazione Eunavfor-Med per la lotta al traffico di esseri umani

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
18 Luglio 2018
in Politica

Roma – Il ministro dell’Interno Matteo Salvini lo aveva annunciato la scorsa settimana, e la richiesta sarà formalizzata oggi nella riunione del Comitato politico e di sicurezza, dove il rappresentante italiano chiederà ai colleghi Ue una revisione del Piano operativo di Sophia, l’operazione europea contro il traffico di migranti nel Mediterraneo. Lo ha annunciato con una nota la Farnesina, facendo sapere che la questione è stata sottoposta dallo stesso ministro all’alta rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, dalla cui iniziativa, nel 2016, nacque in pochi mesi la missione che ha sostituito l’operazione italiana Mare Nostrum, ma che prevede comunque lo sbarco in Italia di tutti i migranti soccorsi.

Queste regole,  “da parte italiana non vengono più ritenute applicabili, anche alla luce delle recenti conclusioni del Consiglio europeo del 28 giugno”, avverte la Farnesina che sostiene a livello diplomatico la posizione del vicepremier Matteo Salvini e, soprattutto l’azione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’obbiettivo è di istituzionalizzare quanto avvenuto per i 450 migranti recentemente sbarcati a Pozzallo, ovvero la redistribuzione tra i Paesi Ue dei naufraghi soccorsi nel Mediterraneo, i quali poi, in alcuni casi, diventano richiedenti asilo.

Quello della modifica del piano operativo della missione Sophia è un tentativo già percorso, senza successo, dal predecessore di Salvini al Viminale, l’ex ministro Marco Minniti, quale aveva già proposto una suddivisione dell’accoglienza, ottenendo però un rifiuto dai colleghi europei. Difficilmente la richiesta italiana potrà essere accolta anche dopo questo nuovo tentativo, dal momento che, per cambiare le regole della missione Eunavfor-Med  serve l’unanimità.

Da Baku, dove si è recato per accompagnare il presidente della Repubblica sergio Mattarella nella sua visita in Azerbaigian, il titolare degli esteri si mostra tuttavia ottimista. “Gli episodi ultimi che abbiamo vissuto con la risposta di altri Paesi” disponibili ad accogliere una quota dei 450 migranti sbarcati a Pozzallo, indica Moavero, “dimostrano che è cambiata l’atmosfera generale” nell’Ue. “In coerenza con questo”, prosegue il ministro, “abbiamo fatto un passo formale per chiedere che non sia più l’Italia l’unico porto di approdo per le persone salvate nella nostra zona di responsabilità. Vediamo quale sarà la risposta”.

Tags: AsiloEnzo Moavero MilanesiEunavfor MedFederica MogheriniimmigrazioneletteraMatteo SalvinimediterraneomigrantimissioneoperazionesoccorsoSophia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione