- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Boschi buttati giù per errore e ristrutturazioni che generano crolli, il reale surrealismo del Belgio

Boschi buttati giù per errore e ristrutturazioni che generano crolli, il reale surrealismo del Belgio

Il Paese di René Magritte agli onori della cronaca nazionale per episodi oltre l'immaginazione. Ma è tutto vero, e tutto molto 'belge'

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Settembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – Disboscamento selvaggio compiuto per errore, un edificio in manutenzione da anni e che invece di essere finito cede ancora per infiltrazioni. Una barzelletta? Uno scherzo? Realtà che supera l’immaginazione? No, il Belgio. Racchiuso e sintetizzato in due fogli di giornale, dove vengono messi uno a fianco all’altro, in successione, due riquadri contenenti frammenti di tipica normalità ‘belge’. Resoconti di vita di un Paese che ha dati i natali a uno dei maggiori esponenti del surrealismo, René Magritte. E non a caso, viene da pensare.

Può una fonte di illuminazione creare oscurità? No, poiché è concepita per eliminarla. Eppure l’arte di matrice belga ci ha insegnato che tutto può essere sovvertito. Vedasi in tal senso ‘La fata ignorante’ del succitato pittore. Può un cantiere concepito per ristrutturare e rendere stabile un edificio portare l’immobile a cedimenti strutturali? Verrebbe da dire di no, eppure ecco il giornale riportare la notizia del crollo di un soffitto dal palazzo di giustizia di Bruxelles. Infiltrazioni d’acqua, sembrerebbe. Nulla di strano, in un Paese mai orfano di piogge e rovesci. Va detto che il Palais de Justice, per dirla alla belga (versione francofona), è in fase di ristrutturazione perenne. La campagna di restauro è iniziata negli anni Ottanta, e a oggi i ponteggi fanno ancora bella mostra di sé. Ma a giudicare dalle pagine di cronaca, del tutto inutilmente.

Ci si sposta sull’altra facciata del quotidiano, ed ecco un’altra performance fuori dal comune. Può capitare di sbagliarsi e abbattere un albero? Se come svista può sembrare bizzarra, provate a moltiplicarla per duecento. Lo hanno fatto per davvero a Torhout, città del quadrante occidentale del regno, dove effettivamente per abbattere un ‘boom’, per dirla sempre alla belga (stavolta versione neerlandese) di fusti ne sono stati eliminati oltre duecento. Per un malinteso. L’Agenzia fiamminga per la gestione delle strade del traffico (Awv) aveva chiesto la rimozione di pochi esemplari, e la potatura degli altri. L’impresa responsabile deve aver capito tutt’altro, perché ha buttato giù tutto. La città si scusa, ma intanto, per sbaglio, ha perso l’equivalente di un piccolo bosco. Surreale, vero? Nulla di strano, tutto ordinariamente belga.

No, nessuna fake news, in un Paese dove un membro della casa reale involontariamente rende sordo ad un orecchio il primo ministro, e dove sempre per errore è andata in onda un’intervista televisiva a un commissario di polizia col volto coperto e nome e cognome in sovrimpressione (per giunta non suoi), che ha poi fatto il giro del mondo. Quelli riportati dalla stampa nazionale non sono altro che due esempi di “automatismo dettato dal pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale”. Trattasi dunque non di notizie bensì di pratiche da manuale, in questo caso manifesto. Quello surrealista.

Tags: belgiobruxelleslavorilavori in corsomagrittepalazzo di giustiziasurrealismoTorhout

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione