- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I laburisti mettono ai voti la proposta di un secondo referendum sulla Brexit

I laburisti mettono ai voti la proposta di un secondo referendum sulla Brexit

Il leader del partito Jeremy Corbyn preferirebbe tornare alle urne per le elezioni generali, ma nel caso in cui emergesse la volontà dei suoi di tornare ad esprimere un parere sulla Brexit (voto che non rimetterebbe in gioco l'ipotesi di restare nell'Unione, ma l'accordo sull'uscita in sé), appoggerebbe tale decisione

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
24 Settembre 2018
in Politica

Bruxelles – Dopo una riunione nella notte della scorsa domenica, il partito laburista britannico ha annunciato che esprimerà tramite votazione, martedì 25 settembre, il proprio parere riguardo a un secondo referendum sulla Brexit. L’occasione dell’annuncio è la conferenza annuale del partito, che si sta svolgendo in questi giorni a Liverpool: la Brexit, ovviamente, è l’argomento in testa all’agenda.

Il potenziale sostegno dei laburisti ad un secondo referendum sulla Brexit sarà subordinato al fatto che la premier Theresa May non riesca a ricevere il sostegno di cui ha bisogno per il piano Chequers. Secondo una consultazione interna l’86 per cento dei militanti vorrebbe questo secondo voto, che sarebbe sui termini dell’eventuale accordo.

“Nel corso delle conversazioni di domenica notte è emerso un consenso collettivo riguardo all’opposizione ai Tories e al loro approccio ai negoziati sulla Brexit”, ha affermato una fonte interna ai laburisti, “e riguardo al fatto che sia necessario indire nuove elezioni generali il prima possibile, nel caso in cui non venga votato alcun accordo dal Parlamento”. “Se non riuscissimo a tornare alle urne, è beninteso che il partito laburista sosterrà tutte le opzioni rimanenti sul tavolo, anche quella di un secondo referendum”.

Il leader del Labour party Jeremy Corbyn ha detto, lo scorso fine settimana, che appoggerebbe la decisione di indire un altro referendum sulla Brexit nel caso in cui il suo partito dimostrasse un chiaro sostegno per la mossa. Tuttavia, ha chiarito che se un qualsiasi tipo di votazione dovesse aver luogo prima in Gran Bretagna, preferirebbe piuttosto che fosse per le elezioni generali.

Corbyn, in ogni caso, ha sottolineato alla Bbc che “May dovrebbe riferire al Parlamento di quello che è successo a Salisburgo, per poi consentire di valutare le sue proposte per le relazioni con l’Unione europea, in modo tale da discuterne e valutare se queste consentirebbero delle relazioni stabili e forti con essa”.

Tags: accordobrexitChequers planDavid CorbynelezioniGran Bretagnalabour partynegoziatireferendumTheresa MayToriesUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione