- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue richiama il Regno Unito, “conferisca i dazi doganali, come prevede la legge”

L’Ue richiama il Regno Unito, “conferisca i dazi doganali, come prevede la legge”

Mancati incassi di 2,7 miliardi per l'Unione. Nei porti britannici venivano rilasciate fatture false e dichiarazioni non corrette in merito alle importazioni. Oggi, la Commissione ha inviato una lettera di costituzione in mora. "Uk ha tempo due mesi per mettersi in regola"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
24 Settembre 2018
in Economia
uk x eu

uk x eu

Bruxelles – Il Regno Unito ha causato perdite per oltre due miliardi e mezzo di euro all’Ue. Lo ha detto oggi la Commissione europea che, sulla base della proposta del commissario europeo per il bilancio Günther H. Oettinger, ha deciso di inviare una lettera di messa in mora alla Gran Bretagna, in merito alla sua mancata messa a disposizione dei dazi doganali per contribuire al bilancio comunitario (come richiesto dalla normativa dell’Unione).

Si tratta del secondo step che la Commissione compie in tal senso, in vista della procedura d’infrazione per la protezione degli interessi finanziari dell’Unione. L’esecutivo comunitario si era già fatto sentire per la prima volta a marzo di quest’anno, a seguito di una relazione stilata dall’ufficio europeo Antifrode (Olaf) del 2017. In particolare, dal documento emergeva come alcuni importatori del Regno Unito avessero evaso dazi doganali avvalendosi di fatture false e di dichiarazioni doganali inesatte presentate al momento dell’importazione.

La Commissione, a seguito di ulteriori indagini, ha confermato la portata della frode messa in atto nei porti britannici nel periodo compreso tra il 2011 e il 2017. Il Regno Unito, pur essendo messo a conoscenza dei rischi di frode che stava correndo riguardo all’importazione di prodotti tessili e calzature fabbricate in Cina a partire dal 2007, non ha messo in atto le opportune misure di controllo per evitare suddette frodi.

La Commissione ha calcolato che la violazione della legislazione comunitaria da parte del Regno Unito ha comportato perdite per il bilancio dell’Ue pari a 2,7 miliardi di euro (meno le spese di riscossione). Non solo: ad essere stata violata è anche la legislazione dell’Ue in materia di imposta sul valore aggiunto, con conseguenti perdite potenziali per il bilancio comunitario. Il Regno Unito è responsabile delle conseguenze finanziarie delle sue violazioni della legislazione dell’Ue.

Il Regno Unito, adesso, ha due mesi di tempo per mettersi in regola; nel caso in cui ciò non avvenisse, il caso sarà portato di fronte alla Corte di Giustizia europea.

Tags: commissione uedazi doganalifrodeGünther H. OettingerimportazioniOlafRegno UnitoUk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione