- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Olli Rehn si candida alle europee (per fare il presidente della Commissione)

Olli Rehn si candida alle europee (per fare il presidente della Commissione)

Il responsabile agli affari economici punta ad essere il candidato dei liberali alla presidenza del nuovo esecutivo. Attesa la sua autosospensione dall’incarico di commissario

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Dicembre 2013
in Senza categoria

Il responsabile agli affari economici punta ad essere il candidato dei liberali alla presidenza del nuovo esecutivo. Attesa la sua autosospensione dall’incarico di commissario

Rehn candidatoIl Vicepresidente della Commissione europea, nonché responsabile agli affari economici e monetari, Olli Rehn, lascerà presto il suo incarico all’esecutivo di Bruxelles per presentare la sua candidatura in vista delle elezioni europee del 2014, passo politicamente necessario per candidarsi alla guida della Commissione europea che si formerà l’autunno del prossimo anno. Ad annunciare la corsa per un seggio all’assemblea parlamentare comunitaria è lo stesso commissario finlandese, aprendo la corsa ad una sua candidatura come leader del gruppo politico dell’Alde, la formazione dei liberali e democratici europei. La notizia, arrivata da Helsinki, apre però a diverse incognite. Prima fra tutte, come Bruxelles deciderà di gestire la discesa elettorale dell’attuale Vice-presidente della Commissione europea.

Dal punto di vista procedurale, in base al codice di condotta dell’Ue, il ‘nuovo corso’ di Rehn dovrebbe prima di tutto ottenere il via libera del presidente dell’esecutivo di Bruxelles, Josè Manuel Barroso. Poi, una volta ottenuto il via libera, l’attuale responsabile agli affari economici europei, dovrà autosospendersi dall’incarico, al più tardi dopo l’ultima sessione plenaria del Parlamento europeo prima delle prossime europee, cioè entro la metà di aprile 2014. Qualora Rehn venga poi eletto, egli dovrà dimettersi definitivamente dall’incarico di commissario, se vorrà sedere in Parlamento. Resta da vedere in che modo Barroso deciderà di affrontare la questione. In passato è già successo altre volte che un commissario si autosospendesse per partecipare a elezioni nazionali o europee. In quel caso il suo portafoglio veniva affidato temporaneamente a qualche altro collega. Ma la gestione del più importante dossier europeo, quello economico, soprattutto per un’Europa che fa i suoi primi passi verso la ripresa, non è certo un incarico che possa essere delegato o trasferito in gestione ‘part-time’ così facilmente. Il sì di Barroso, che potrebbe dunque gestire lui ad interim il portafoglio, sebbene possibile, non sarebbe affatto scontato.

La candidatura di Rehn si aggiunge a quella dell’ex premier belga Guy Verhofstadt, l’attuale capogruppo all’europarlamento. La competizione intrapartito, se la scesa in campo di Rehn divenisse realtà, darebbe il via ad una partita dagli esiti per niente scontati e che si concluderà il prossimo febbraio 2014, mese in cui verrà ufficializzato il nome del leader dell’Alde, nonché candidato alla guida della Commissione.

Marco Frisone

Articoli correlati:
– Verhofstadt punta ad essere il candidato dei liberali alla presidenza della Commissione
– Elezioni, Lamassoure: “Il Ppe trovi in fretta un candidato o perderemo le europee”
– Schulz si candida alla presidenza della Commissione e sente la vittoria in tasca
– La Sinistra europea lancia il greco Tsipras per la presidenza della Commissione Ue
– Elezioni europee 2014, al via le primarie dei Verdi

Tags: AldeelezioniIstituzioniOlli Rehnparlamento europeopresidente commissione ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione