- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Moscovici: “Senza accordo su merci britanniche dazi e Iva da extra-comunitari”

Brexit, Moscovici: “Senza accordo su merci britanniche dazi e Iva da extra-comunitari”

Il commissario responsabile per le Dogane in audizione in Parlamento europeo. "Scenario di no-deal il più probabile, ma con accordo la situazione comunque non sarebbe semplice"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Febbraio 2019
in Politica, enindustry

Bruxelles – Comunque vada non sarà un successo. Anche in caso di una Brexit ‘ordinata’ per il sistema di controllo delle merci in entrata e uscita dal Regno Unito ci saranno comunque problemi. Pierre Moscovici non si nasconde. In veste di commissario responsabile per le Dogane, uno dei settori di sua competenza con politiche economiche e fiscalità, ammette che “nessuno può sapere cosa succederà” con l’uscita di Londra dall’Ue, “ma l’impatto sulle dogane sarà rilevante”.

Ascoltato in commissione Mercato interno del Parlamento europeo, Moscovici sottolinea che “la situazione non è facile in caso di mancato accordo per l’uscita, ma non è che con un accordo la situazione sia semplice”. Sarà dunque un problema. Sarebbe meglio per tutti trovare un accordo, allora, visto che senza regole concordate dal giorno uno di Brexit “in caso di mancato accordo tutti i beni britannici verrebbero trattati come beni extra-comunitari”. Vuol dire imposizione piena dell’Iva e dazi.

L’accordo per l’uscita raggiunto a fatica tra i negoziatori di Bruxelles e Londra ma bocciato dal Parlamento di Westminster “rimane il modo migliore per un’uscita ordinata” del Regno Unito, insiste Moscovici, secondo cui “in questo momento lo scenario di mancato accordo è il più probabile”.

Proprio oggi la premier britannica Theresa May è attesa nella capitale dell’Ue per incontrare il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Non è presentato come l’incontro della svolta, e addirittura l’esecutivo comunitario si mette in trincea. “Il momento è delicato”, sottolinea il capo del servizio dei portavoce, Margaritis Schinas, che non offre alcun elemento in materia. Si vuole evitare di rischiare di pregiudicare le trattative in corso per cercare di uscire dall’impasse in cui le due parti si sono ritrovate dopo la bocciatura della bozza di accordo di uscita.

Tags: benibrexitDoganeivamerciPierre MoscoviciUeUnione doganale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione