- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Liga spagnola, Commissione Ue verso apertura indagine per agevolazioni fiscali illegali

Liga spagnola, Commissione Ue verso apertura indagine per agevolazioni fiscali illegali

Il responsabile per la Concorrenza prenderà una decisione perché in Spagna “non tutto è corretto”. Club come Barcellona e Real Madrid sono 'enti senza fine di lucro' e hanno quindi diversi vantaggi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Dicembre 2013
in Sport

Il responsabile alla Concorrenza prenderà una decisione perché in Spagna “non tutto è corretto”
Club come Barcellona e Real Madrid sono ‘enti senza fine di lucro’ e hanno quindi diversi vantaggi Real Madrid Barcellona

La Liga spagnola nel mirino dell’antitrust comunitario. Domani sono attese decisioni della Commissione europea su casi di presunti aiuti di stato illegali che riguardano i club professionistici tra massima serie del campionato di calcio e seconda divisione. I fascicoli all’attenzione della direzione generale per la Concorrenza riguarderebbero, tra le squadre della Liga, Barcellona, Real Madrid, Osasuna, Athletic Bilbao, Valencia ed Elche. Sotto la lente di bruxelles il fatto che le prime quattro, ad esempio, siano enti senza fini di lucro, e godano pertanto di significativi privilegi fiscali, ma anche il finanziamento pubblico degli altri 3 club, che nel 2011 hanno ricevuto un prestito di 118 milioni di euro dalla Comunitat Valenciana. Interessata anche l’Hercules, attualmente in segunda division (la serie B spagnola). Anticipazioni a Bruxelles per ora non se offrono. Antoine Colombani, il portavoce del commissario europeo per la Concorrenza, Joaquin Almunia, conferma che domani saranno prese decisioni per l’apertura di “un’indagine formale” sul mondo del calcio riferito alla Spagna, visto che “non tutto è corretto” nel paese iberico.

Il fatto a quanto pare è noto già da qualche tempo a Bruxelles. Il mediatore europeo ha esortato la Commissione europea a prendere posizione e, soprattutto, decisioni sul sistema di agevolazioni fiscali di cui avrebbero usufruito i club della Liga. Emily O’Reily ha lanciato pesanti accuse alla squadra di Almunia – spagnolo come i club su cui la direzione generale per la Concorrenza è chiamata a fare chiarezza – di voluti ritardi sull’apertura dei fascicoli. “La Commissione deve smetterla di rinviare una decisione sulle segnalazioni di vantaggi fiscali per i club spagnoli”, le parole di O’Reily, dopo che reclami e denunce di investitori sono rimasti inascoltati. Il mediatore europeo denunciato come la Commissione “non abbia saputo agire e rispondere a queste segnalazioni per oltre quattro anni”. Questi ritardi per O’Reily sarebbero dovuti al fatto che “potrebbe esserci un conflitto di interessi, dati forti legami del commissario Almunia a uno dei club in questione”. Immediata la replica di Colombani a difesa di Commissione e commissario. “Riceviamo circa 300 reclami l’anno per aiuti di Stato, oltre alle notifiche degli Stati membri, e le priorità le diamo alle notifiche degli stati membri”. Spiegazione (o giustificazione) a parte, domani Almunia si presenterà in sala stampa per annunciare delle decisioni relative al settore dell’energia, e in quell’occasione potrà anche fare il punto sulle società di calcio spagnole.

Renato Giannetti

Leggi anche:
– L’Ue indaga sul calcio olandese: assistito con soldi pubblici?

Tags: agevolazioni fiscaliAlmuniaBarcellonacalcioLiga SpagnolaReal Madridspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione