- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker: “UE più forte oggi che in passato, il vertice di Sibiu lo dimostrerà”

Juncker: “UE più forte oggi che in passato, il vertice di Sibiu lo dimostrerà”

Il presidente della Commissione europea in conferenza stampa assicura che il vertice di Romania "sarà l’occasione per dimostrare che un’unione unita può lavorare per il futuro".

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Maggio 2019
in Politica

Bruxelles – “L’Unione è più forte oggi che in passato”. Jean-Claude Juncker ne è convinto, e il presidente della Commissione europea vuole scandirlo a chiare lettere nella conferenza stampa convocata prima del vertice informale dei capi di Stato di governo dell’UE a Sibiu, in Romania,nella quale ha anche presentato un bilanci di questi quasi cinque anni di lavoro del “Team Juncker”. “Dobbiamo dimostrare che siamo determinati a lavorare insieme per il progetto europeo”, e il vertice di Sibiu intende fare proprio questo.

Il summit produrrà due diversi documenti: la dichiarazione ufficiale del meeting, con 10 punti per il futuro, e l’agenda strategica dell’UE per il periodo 2019-2024. Quest’ultima si articolerà in quattro capitoli: proteggere cittadini ( qui ricadono politiche per controllo delle frontiere, anti-terrorismo, lotta a fake news e cybersecurity); sviluppare l’economia (mercato interno, unione economica e monetaria, politica fiscale, istruzione, e schema per l’intelligenza artificiale); Futuro più verde e più inclusivo; promozione dell’UE nel mondo (politica commerciale e investimenti).

Sibiu, scommette Juncker, “sarà l’occasione per dimostrare che un’unione unita può lavorare per il futuro”. Ricorda che già adesso l’UE ha dato prova di armonia e determinazione. Ricorda i 348 provvedimenti legislativi adottati, il 90% dei quali all’unanimità in Consiglio, il consesso degli Stati membri. Rivendica i risultati del piano per gli investimenti, che “ha mobilitato circa 400 miliardi di euro in investimenti senza creare debito aggiuntivo”. Ma soprattutto rivendica come la Commissione che presiede “è riuscita a tenere la Grecia all’interno della zona euro” quando erano in molti a premere per un’espulsione (non così semplice e automatica, per la verità).

“La costruzione dell’Europa non si arresta”, sottolinea Juncker. E l’obiettivo del vertice di Sibiu è proprio quello. La Commissione ha voluto redigere l’agenda strategica, con l’obiettivo di avere una discussione il 9 maggio e un’approvazione al vertice dei leader di giugno. I quattro punti dell’agenda si dovranno realizzare con gli strumenti possibili. Tradotto: senza cambiare i trattati. “Non sono contrario alla modifica dei trattati, ma ci sono tante cose che possono essere fatte senza modificarli se c’è la volontà politica”. Per Juncker “abbiamo trattati che sono perfetti, ma se non si utilizzano appieno diventano imperfetti”. Quindi, “usiamo i trattati senza escludere modifiche laddove necessario” davvero.

Un concetto che sarà ribadito in Romania. Il cancelliere tedesco, Sebastian Kurz, porrà la questione dei trattati, Juncker gioca d’anticipo. La priorità è procedere insieme, mostrando determinazione e voglia di andare avanti, soprattutto in un momento in cui l’UE perde i pezzi. “La Brexit non è ancora avvenuta, ma Brexit vuol dire Brexit”, dice Juncker. Che nel passare dall’utilizzo del tedesco all’inglese, lancia la frecciata a Londra. “Nessuno capisce l’Inghilterra, ma tutti capiscono l’inglese”.

Tags: future of europeinvestimentiJean-Claude Junckersibiu summitUevertice europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione