- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Ue ora: Tocci, un’Italia marginalizzata dal proprio voto

Ue ora: Tocci, un’Italia marginalizzata dal proprio voto

Secondo il direttore dello IAI "Come era ampiamente prevedibile, il grande neo delle elezioni europee riguarda l’Italia, con le due forze di governo all’interno di un’insignificante minoranza nel Parlamento"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Maggio 2019
in Non categorizzato
Nathalie Tocci

Nathalie Tocci

Intervista di Serena Santoli per lo speciale di Affrinternazionali sulle Elezioni europee

Un’affluenza che supera il 51%, la contenuta marea sovranista insieme all’ampia presenza europeista nel nuovo Parlamento europeo. Secondo il direttore dello IAI Nathalie Tocci, diverse sono le chiavi di lettura per interpretare le elezioni europee, che si sono tenute tra il 23 e il 26 maggio nei 28 Stati membri dell’Unione. A pesare il dato dell’Italia, che si ritrova “marginalizzata nel prossimo emiciclo”.  Questo il commento di Nathalie Tocci.

A livello europeo non abbiamo visto l’ondata di sovranismi e populismi
Tocci – “Da cittadina europea sono sollevata: abbiamo avuto un’affluenza alle urne significativa, passando dal 42 % del 2014 al 51% del 2019. Chiaramente, la marcia verso un demos europeo è ancora lunga, ma sappiamo anche che l’Unione non può certo essere costruita in un giorno. La grande ascesa dei sovranismi e populismi si è fermata ad un misero 7% in riferimento alle due principali famiglie euroscettiche all’interno del Parlamento europeo. Dunque la grande affermazione sovranista che si prospettava inizialmente non c’è stata”.

Il nuovo rilancio europeo ci sarà grazie all’Unione di quattro grandi famiglie
Tocci – “Un’ulteriore nota di ottimismo è rappresentata dalla mancata maggioranza delle due grandi famiglie politiche, popolari e socialisti. Questo comporterà un negoziato con Verdi e Liberali e creerà le basi per un nuovo rilancio europeo. Infatti, sappiamo che per rigenerare l’intero processo dell’Ue non si possono utilizzare formule vecchie e stantie”.

L’Italia pesantemente marginalizzata nel prossimo emiciclo
Tocci – “Come era ampiamente prevedibile, il grande neo delle elezioni europee riguarda l’Italia, con le due forze di governo all’interno di un’insignificante minoranza nel Parlamento. Quando inizierà la discussione del Consiglio europeo sulle nomine, vedremo un‘Italia – che già non gode di un’ottima credibilità nazionale, con seri problemi da un punto di vista economico – del tutto isolata”.

Tags: elezionieuropeeIaiitaliaNathalie Toccinegoziati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione