- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Macron: serve un Budget autonomo per la Zona euro e no allo Spitzenkandidaten

Macron: serve un Budget autonomo per la Zona euro e no allo Spitzenkandidaten

Per il presidente francese è importante migliorare i meccanismi di stabilizzazione in Europa. Nomi per la carica di presidente della Commissione entro il 30 giugno. Mario Draghi? "Coraggioso!"

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
21 Giugno 2019
in Politica
Emmanuel Macron

Emmanuel Macron

Bruxelles – Con la conclusione del Meeting del Consiglio europeo che vede tutti i capi di Stato e di Governo dell’Unione riuniti per discutere del futuro del continente, il presidente francese Emmanuel Macron in conferenza stampa si è voluto concentrare particolarmente sul tema del budget dell’Area euro e della procedura usate per l’elezione dello Spitzenkandidaten.

Sul primo punto, il presidente ha tenuto a ribadire quanto sia di fondamentale importanza trovare nuove fonti di finanziamento per il budget dal momento che “se vogliamo che l’euro funzioni correttamente, abbiamo bisogno di un budget sufficiente e con una propria governance”. Specifica poi come “le stesse analisi mostrano che quando si condivide la stessa moneta c’è bisogno di meccanismi di stabilizzazione”, ma continua “possiamo vedere come – gli attuali – non siano abbastanza completi, e per questo dovremmo fare di più per questi meccanismi”.

Il discorso è poi deviato sulla questione delle candidature alle più alte cariche europee, tra cui in particolare quella per la Commissione europea. Senza nascondere la sua posizione contraria all’idea di un presidente della commissione eletto dal Parlamento europeo, il leader francese ha chiarito che “non c’è maggioranza nel Parlamento per supportare il partito maggioritario”, aggiungendo che “vi sono delle minoranze che bloccano la candidatura”.

L’impasse sembra ora aver portato i vari membri del Consiglio ad optare per “una nuova procedura che sarà guidata da Donald Tusk con lo scopo di far emergere nuovi nomi”, sarà importante tuttavia “tenere conto dei risultati delle elezioni” nota Macron.

Con questo processo il leader francese punta al raggiungimento di tre obiettivi primari: avere una “decisione rapida” entro il 30 giugno per il prossimo presidente della Commissione; che i vari nomi presentati tramite questa procedura rispecchino anche determinati canoni di equilibrio, a partire da quello di genere ma anche geografico. “È chiaro che  nazioni dell’est e del sud debbano anche loro essere rappresentate, o almeno prese in considerazione”; ed infine che i candidati siano in possesso di “straordinarie abilità ed esperienze”.

Interessante anche il suo intervento in risposta ad una domanda sul quale sia la sua posizione su Jens Weidmann come ipotetico futuro presidente della Banca Centrale Europea (BCE). In introduzione alla sua risposta ha iniziato dicendo “Non tocca a me decidere chi sia il migliore”, elogiando, però, subito dopo il lavoro fatto dal presidente uscente, Mario Draghi, di cui ha lodato “l’azione ed il coraggio”, citando oltretutto una sua vecchia frase pronunciata al Global Investment Conference di Londra nel luglio del 2012, durante il periodo di picco della crisi che colpi l’Europa: “La BCE è pronta a fare tutto il necessario per preservare l’euro. E credetemi, sarà abbastanza”. Una promessa che evidentemente è stata mantenuta agli occhi del Presidente francese.

Tags: budgetconsiglio europeoDonald TuskEmmanuel Macronfranciamario draghispitzenkandidatenUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione