- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Procedura debito: la Commissione ne parla brevemente e poi rinvia alla prossima settimana

Procedura debito: la Commissione ne parla brevemente e poi rinvia alla prossima settimana

"C'è una procedura, la stiamo seguendo, abbiamo ascoltato molti pareri". Tria: "Siamo sostanzialmente in linea, non vedo ostacoli per un accordo"

Lena Pavese di Lena Pavese
25 Giugno 2019
in Politica, Economia
Ceta, commissione, utimatum, vertice, Canada

Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione europea e commissario designato all'immigrazione

Bruxelles – Solo una breve discussione “non siamo uno stabilimento industriale che deve produrre un tanto al giorno” e poi un rinvio alla prossima settimana. La procedura contro l’Italia per il debito eccessivo va avanti, ma senza fretta, anche perché è la prima volta che viene messa in campo ed è una questione piuttosto complessa.

Oggi al collegio dei commissari europei c’è stato “un dibattito in merito”, ma “breve”, ha spiegato il portavoce della Commissione Margaritis Schinas, il quale ha ricordato che “il cinque giugno scorso si è deciso che la procedura contro l’Italia è giustificata, e la Commissione sta continuando i suoi lavori secondo le indicazioni del Trattato”. Oggi dunque il tema è stato sul tavolo, ma “se ne è discusso brevemente e si è deciso di tornarci la prossima settimana”, ha aggiunto Schinas, rifiutando però di riferire sulle opinioni che sono state espresse.

Sul perché del rinvio, che comunque sarà a una data che precede di una settimana la riunione del ministri delle Finanze del 9 luglio dei 28 che dovrà decidere se procedere o meno, il portavoce ha spiegato che “non siamo uno stabilimento industriale che deve produrre una certa quantità di cose in un dato tempo… c’è una procedura, la stiamo seguendo, abbiamo ascoltato molti pareri e continueremo la prossima settimana”.

Nel frattempo il ministro dell’Economia Giovanni Tria, parlando ad un convegno a Tor Vergata (Roma), ha spiegato che  “noi pensiamo che l’Italia sia sostanzialmente in linea con le regole di bilancio europee e sono ottimista per questa ragione riguardo alla procedura europea, non vedo ostacoli per un accordo”.

Per quanto riguarda l’aumento dell’IVA, il ministro conferma che “fa parte dell’attuale legge dello stato. Stiamo lavorando per evitarlo”.

Tags: commissione europeadebitogiovanni triaitaliaprocedurarinvio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione