- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nomine UE, Berlusconi: “PPE sostiene Weber, ma siamo pronti ad un’alternativa”

Nomine UE, Berlusconi: “PPE sostiene Weber, ma siamo pronti ad un’alternativa”

Il presidente di Forza Italia al termine della riunione del gruppo a Strasburgo conferma la resa del Parlamento. Ultimo tentativo di appoggiare lo spitzenkandidat, prima della svolta

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Luglio 2019
in Politica
Silvio Berlusconi a Strasburgo per i lavori preparatori della prima sessione plenaria del nuovo Parlamento europeo (1/7/2019)

Silvio Berlusconi a Strasburgo per i lavori preparatori della prima sessione plenaria del nuovo Parlamento europeo (1/7/2019)

dall’inviato

Strasburgo – La figura di Manfred Weber è ormai caduta. Il candidato designato dei popolari (PPE) alla Commissione europea verrà sostenuto dal gruppo un’ultima volta, poi se le altre forze politiche non accetteranno il nome, su cui finora non hanno saputo maturare alcuna intesa, allora il PPE proporrà un altro nome. A ‘svelarlo’ il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, al termine della riunione dei cristiano-democratici nella prima giornata di lavori del nuovo Parlamento europeo.

I lavori di gruppo che precedono la sessione d’Aula sono stati dedicati alla questione delle nomine, che tiene in scacco l’intera Unione europea. “Rimaniamo sulla posizione per cui deve essere un nome del PPE a capo della Commissione europea”, ribadisce Berlusconi. Il cavaliere ricorda che è il PPE ad aver vinto le elezioni, con “quaranta milioni di cittadini europei che hanno votato per il PPE perché sapevano che il candidato era Weber”.

Dunque, per ragioni di democrazia, si insiste sulla stessa linea, quello dello ‘Spitzenkandidaten’. “Abbiamo deciso all’unanimità di proporre Weber” a capo dell’esecutivo comunitario. “Se gli altri membri del Parlamento europeo non dovessero accettarlo, allora proporremo un’alternativa, sempre del PPE”.

L’alternativa, se c’è, si tiene segreta. Berlusconi non fa nomi. Ammette che la cancelliera tedesca sarebbe un’ottima opzione, ma “la signora Merkel non ha intenzione di lasciare la cancelleria”, la guida del governo federale tedesco. Il leader di Forza Italia assicura che qualora dovesse scattare il ‘piano B’, si tratterò di una figura “con esperienza di governo, che non potrà essere rifiutata” dalle altre forze politiche.

Berlusconi quindi si ‘cala’ nuovamente nel personaggio di parlamentare europeo, ruolo già interpretato nel 1999. “E’ un ritorno piacevole”. Ricorda che nella sua breve stagione europea, interrotta nel 2001 per assumere la presidenza del Consiglio, “ho lavorato molto, difendendo gli interessi degli italiani, e continuerò a farlo”.

Tags: future of europelegislatura europeamanfred webernomineppeSilvio BerlusconispitzenkandidatenUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione