- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti, su salvataggi in mare Carola Rackete ignora Salvini e attacca l’Europa

Migranti, su salvataggi in mare Carola Rackete ignora Salvini e attacca l’Europa

"La responsabilità per la criminalizzazione degli atti di soccorso non è attribuile né a questo né al precedente governo in Italia, è l’Unione Europea che deve trovare un rimedio", dice il capitano della Sea Watch in Parlamento UE

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
3 Ottobre 2019
in Cronaca

Bruxelles – Il bersaglio non è il leader della Lega, Matteo Salvini, né l’Italia. Stavolta è l’Europa ad essere messa sotto accusa. “Ho ottenuto attenzione dalle istituzioni. Ma dove eravate quando abbiamo chiesto aiuto?”, la domanda, volutamente critica e polemica, di Carola Rackete, comandante della nave Sea Watch 3, ai parlamentari europei. Lei è passata all’attenzione della cronaca per il contestato salvataggio di 42 migranti lo scorso giugno, la forzatura del divieto di attracco nei porti italiani e gli scontri a distanza con l’allora ministro degli Interni.

“La responsabilità per la criminalizzazione degli atti di salvataggio in mare non è attribuile né a questo né al precedente governo in Italia, è l’Unione Europea che deve trovare un rimedio”. Quasi assolve il leader della Lega, che non nomina mai. Oggi il bersaglio è l’Europa. “Questa  mentalità è diffusa in tutta Europa, si tratta di un problema sistemico”.

Anche se per poche ore, la ‘cattedra parlamentare’ passa a Carola. Pochi sorrisi, ma parole determinate. La tedesca è libera di tenere a lezione i presenti sulla criminalizzazione dei salvataggi in mare e il dovere morale di proteggere i diritti umani. Per questo viene accolta da una standing ovation degli eurodeputati della commissione per le Libertà Civili. I “fischi” arrivano dai Parlamentari leghisti, mentre il partito di Salvini, a distanza, commenta gli applausi come un’offesa al popolo italiano. “In Italia sperona una motovedetta della Guardia di Finanza e al Parlamento Europeo viene accolta con applausi”, il commento affidato a Facebook di Lorenzo Fontana, vicesegretario federale del Carroccio.

“La maggior parte degli europei e delle istituzione si batte ancora per dare un volto umano all’Europa e impedire che gli atti di salvataggio vengano considerati criminali e contro la legge” commenta l’eurodeputato Juan Fernando López Aguilar. Ma i buoni propositi non bastano per Carola. Il capitano rinnova l’attacco verso l’Unione Europea con l’accusa di frantumare le norme internazionali nel momento in cui si continua a collaborare con la guardia costiera libica, fingendo che i centri di accoglienza siano un porto sicuro.

Tags: carola racketeimmigrazioneMatteo Salvinimigrantiparlamento europeosalvataggio in mareSea WatchUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione