- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Armi da fuoco, Corte UE respinge il ricorso di Praga contro restrizioni a possesso

Armi da fuoco, Corte UE respinge il ricorso di Praga contro restrizioni a possesso

La direttiva così modificata dopo gli attentati di Parigi e Copenhagen non viola la libera circolazione delle merci, secondo i giudici di Lussemburgo, perché la pubblica sicurezza prevede anche misure di natura eccezionale

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
3 Dicembre 2019
in Cronaca

Bruxelles – La Corte di Giustizia UE ha respinto il ricorso della Repubblica Ceca contro la direttiva europea che intende rafforzare il controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi da fuoco. Praga ne aveva chiesto l’annullamento completo o parziale poiché ritenuta restrittiva della libera circolazione di pistole e fucili quali merci specifiche commercializzate nel mercato interno, in linea con il Trattato sul Funzionamento dell’unione Europea (TFUE).

La contestazione giudiziaria del governo ceco ha origine nel 2017, quando il Parlamento europeo e il Consiglio UE, in seguito agli attentati terroristici che colpirono Francia e Danimarca, adottarono norme più restrittive. Le modifiche introdotte dal legislatore europeo intendevano controllare maggiormente l’acquisizione e la detenzione delle armi da fuoco più pericolose, disattivate e semiautomatiche, oltre che imporre un controllo più rigido sulla tracciabilità delle armi.

La Corte UE oggi ha chiarito che le misure adottate dal Parlamento e dal Consiglio nella direttiva impugnata non sono contrarie al diritto dell’Unione. In particolare, spiegano i giudici di Lussemburgo, la lotta contro il terrorismo internazionale e la grave
criminalità, “nonché il mantenimento della sicurezza pubblica”, sono motivi necessari a introdurre misure restrittive per il bene della comunità.

Le ragioni di ordine pubblico e pubblica sicurezza, dunque,  prevalgono sui trattati, che pure riconoscono la libera circolazioni di pistole e fucili. “Il legislatore dell’Unione non può essere privato della possibilità di adeguare tale atto” alle circostanze.

Tags: consiglio uecontrollo armiCorte Uedirettivaparlamento europeoRepubblica ceca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione