- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Intelligenza Artificiale, Gabriel: “Servono 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020”

Intelligenza Artificiale, Gabriel: “Servono 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020”

Le parole della commissaria europea per l'innovazione in occasione della conferenza sul futuro digitale dell'Europa, organizzata da Forum Europe. Etica ed investimenti sono i punti chiave per affrontare il dibattito

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
6 Dicembre 2019
in enindustry, Economia

Bruxelles – La Commissione europea vuole che gli investimenti per le Intelligenze Artificiali (IA) occupino una parte corposa all’interno del bilancio UE per il periodo 2021-2027. La commissaria europea per l’Innovazione e la Gioventù, Mariya Gabriel, si fa portavoce di questa missione. “Vogliamo triplicare gli investimenti per le Intelligenze Artificiali portandoli a 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020″. Gli investimenti sia pubblici che privati europei sono molto inferiori a Stati Uniti e Cina, dunque solo in questo modo l’Europa può far fronte, con le sole sue forze, alla concorrenza globale”, le parole della bulgara in apertura della conferenza sui percorsi futuri dell’IA in Europa, organizzata ieri da Forum Europe. La commissaria aggiunge subito dopo che allineare l’UE sui binari della digitalizzazione a 360° non sarà impresa facile, e i primi ostacoli da sormontare si trovano proprio a Bruxelles, sarà dunque di fondamentale importanza che “anche il Consiglio UE si muova in questa direzione”.

D’altro canto il discorso di Gabriel ha un tono di speranza per un’Europa che si trova ai piedi di un percorso di transizione sociale ed economico. Il dibattito sulle IA, spiega la commissaria, va affrontato sia da un punto di vista finanziario che etico. In primo luogo “bisogna fare in modo che le Piccole e Medie Imprese (PMI) possano avvicinarsi più facilmente a questo mondo”, continua Gabriel, gli investimenti sono la chiave di questo processo poiché permetterebbero alle aziende debuttanti di “assumere gli esperti del settore”.

Il processo di digitalizzazione sociale ha però anche un lato più oscuro della medaglia, che non va temuto, sostiene Gabriel, che già navigò le acque profonde dello sviluppo delle IA quando coprì, durante il mandato Juncker, il ruolo di commissaria europea per l’Economia e la Società Digitali. “Le IA vanno ben oltre una mera discussione sugli investimenti, questo processo avrà un impatto dirompente nella vita di tutti i giorni”, sostiene la bulgara, che un istante dopo tranquillizza la platea rivelando che un team di “52 esperti”, è a disposizione della Commissione affinché “vengano sviluppate le linee guida etiche che direzionino lo sviluppo delle IA”. L’intento, spiega infine la commissaria, è quello di creare una “alleanza europea sulle IA”, che abbia lo scopo di coinvolgere il maggior numero di stakeholder, provenienti sia dall’ambito pubblico che privato, e affrontare il dibattito da ogni sua angolazione.

Tags: commisaria europeadigitalizzazioneeticaforum europeinnovazione e la Gioventùintelligenza artificialeinvestimentiMariya Gabriel

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione