- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Giovedì elettorale britannico, i sondaggi danno Johnson in largo vantaggio

Giovedì elettorale britannico, i sondaggi danno Johnson in largo vantaggio

Urne anticipate per la seconda volta dal 2017. Qualunque sia il risultato, i rapporti tra Londra, L'UE e gli Stati Uniti muteranno considerevolmente

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
11 Dicembre 2019
in Politica

Bruxelles – Siamo giunti alla vigilia delle tanto attese elezioni nel Regno Unito, è la seconda chiamata anticipata alle urne dal 2017, indipendentemente dall’esito, Londra muterà profondamente i propri rapporti sia con l’Unione Europea che con gli Stati Uniti. A poche ore dalle votazioni i sondaggi danno Boris Johnson, leader dei Conservatori e primo ministro in carica, in netto vantaggio rispetto al rivale, e capofila dei Laburisti, Jeremy Corbyn; 10 punti (ieri il Financial Times dava i Tories al 43% mentre i laburisti al 33%) separano i due protagonisti di queste elezioni, ma il vero punto di domanda verte sulla maggioranza assoluta in Parlamento, posta a 325 seggi. Una cosa è certa, il Regno Unito inaugurerà una nuova stagione di incertezze se la soglia non venisse raggiunta.

Una maggioranza assoluta che Johnson tenta di rincorrere da quattro mesi e mezzo, quando prese il posto del suo predecessore, Theresa May. “Get Brexit done”, Il primo ministro in carica ha fatto della Brexit la sua unica priorità, cercando, ad ogni costo, di assicurarsi un accordo che potesse garantire l’uscita del Regno Unito dall’UE entro la fine di gennaio del prossimo anno. Un obiettivo che, ad oggi, è ancora ben distante. Anche se i sondaggi suggeriscono che Corbyn sia lontano da una maggioranza assoluta, non bisogna escludere l’ipotesi che il leader laburista possa ugualmente spuntarla; in questo caso lo scenario di una coalizione a sinistra con i partiti anti-Brexit, come i Liberal Democratici e i Nazionalisti Scozzesi, potrebbe prendere forma. Quest’ultimo scenario complicherebbe ancor di più la vicenda, riportando sul tavolo un nuovo referendum per l’uscita del Regno unito dall’UE.

Uno sguardo agli Stati Uniti

Il risultato di domani avrà anche un impatto significante sulle future relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito. L’alleato europeo per eccellenza di Donald Trump è Boris Johnson, non ci sarà da stupirsi se la vittoria di quest’ultimo rafforzerà ancor di più i legami economici e commerciali tra Washington e Londra. Il rischio è che Bruxelles resti un semplice spettatore, mentre gli americani mantengono il mirino puntato sui risvolti dei negoziati sulla Brexit, sperando in un imminente abbandono dei Britannici. Al contrario, la vittoria di Corbyn infliggerebbe un duro colpo all’amministrazione Trump, dando anche speranza ai Democratici in vista dell’elezioni statunitensi che si terranno a novembre 2020. Il leader laburista ha ripetutamente espresso I suoi sentimenti anti-americani nel corso di tutta la campagna elettorale

Tags: Boris JohnsonbrexitElezioni Regno UnitoJeremy CorbynlaburistiParlamento britannicosondaggistati unitiToriesTrump

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa, come funziona l’elezione dal risultato imprevedibile

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione