- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Michel Barnier avverte: “La Brexit non è finita”

Michel Barnier avverte: “La Brexit non è finita”

Il capo negoziatore europeo ha ribadito il primo paletto per gli scambi tra UE e UK: le merci che attraversano il Mare d’Irlanda andranno controllate per verificare gli standard europei

Danilo De Rosa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DaniloDeRosa96" target="_blank">@DaniloDeRosa96</a> di Danilo De Rosa @DaniloDeRosa96
28 Gennaio 2020
in Economia, enindustry
Michel Barnier, capo negoziatore Ue per la Brexit

Michel Barnier, capo negoziatore Ue per la Brexit

Bruxelles – “La Brexit non è finita”. Parole di Michel Barnier, capo negoziatore UE per la gestione dell’uscita del Regno Unito, durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro irlandese Leo Varadkar lunedì 27 gennaio.

Dopo l’approvazione del Parlamento europeo dell’accordo di uscita, prevista per mercoledì a Bruxelles, l’uscita sarà realizzata alle 24 (ora di Roma) del 31 gennaio e allora si aprirà una fase di negoziati che durerà fino a dicembre per gestire il “dopo”. Regno Unito e Ue dovranno trovare un accordo sulla gestione del flusso di persone, beni, servizi e capitali, oltre allo scambio di informazioni riguardanti settori chiave come sicurezza e politica estera, per tutte le relazioni bilaterali in pratica. Al momento il dialogo è ancora in fase iniziale e ci sono grandi divergenze su alcuni punti: il più grande riguarda la gestione dell’Irlanda del Nord.

Barnier ha detto che dovrà essere trovato un accordo sul confine tra Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda, ed ha ricordato che ci saranno una serie di “indispensabili” controlli sui beni che attraverso il mare dalla’Isola maggiore andranno verso l’Irlanda del Nord per arrivare sul mercato dell’UE (che sarà parte del territorio doganale britannico, ma che, in sostanza, continuerà a far parte dell’Unione doganale europea, e quindi dovrà rispettarne regole e limiti). “Capisco che tutto questo possa generare paure di risvolti economici negativi. Ma la Brexit sfortunatamente ha delle conseguenze che dobbiamo gestire”.

L’Unione europea e il Regno Unito hanno tempo fino a dicembre per firmare un accordo che regoli lo scambio commerciale fra le due parti. Fino a quella data (il ‘periodo transitorio’) continueranno ad essere in vigore le regole attuali in tutti i settori, come se la Gran Bretagna fosse ancora membro dell’Unione (ma senza più diritto di voto).  Se quest’accordo non verrà firmato, gli scambi saranno gestiti attraverso le regole del commercio internazionale, fissate dall’Organizzazione mondiale del commercio, e sia l’Ue sia il Regno Unito avranno la possibilità di imporre dazi e tariffe sullo scambio di beni. “È l’ora per il secondo round di Brexit”, ha detto Barnier, “ma il tempo a disposizione è poco”.

Tags: brexitnegoziatiperiodo transitorio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione