- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sequestrate 200 milioni di sigarette di contrabbando: avrebbero causato una perdita di 50 milioni nell’UE

Sequestrate 200 milioni di sigarette di contrabbando: avrebbero causato una perdita di 50 milioni nell’UE

Una collaborazione tra l'Ufficio antifrode europeo e le dogane belghe e malesi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Febbraio 2020
in Cronaca
Doganieri malesi mostrano sigarette di contrabbando sequestrate

Doganieri malesi mostrano sigarette di contrabbando sequestrate

Bruxelles – La riuscita collaborazione tra l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF), le dogane malesi e le dogane belghe ha portato al sequestro di 62,6 milioni di sigarette destinate a essere introdotte clandestinamente nell’Unione europea. Insieme a un precedente sequestro da record, nelle ultime settimane è stato impedito l’ingresso nell’UE di circa 200 milioni di sigarette di contrabbando.

Alla fine di gennaio circa 135 milioni di sigarette di contrabbando erano state scoperte nascoste in container nel porto di Anversa e nei magazzini nei dintorni della città. Dunque sono state avviate indagini congiunte coordinate dall’OLAF sull’origine delle sigarette. L’analisi del percorso dei container e gli ulteriori sforzi investigativi hanno rivelato che altri sei container contenenti sigarette erano già arrivati sotto falsa dichiarazione in una zona di libero scambio in Malesia, pronti per la spedizione in Europa.

L’OLAF ha avvisato il dipartimento doganale della Malesia, che ha immediatamente imposto un’ispezione dei container sospetti, che ha portato alla scoperta e al sequestro di 62.640.000 sigarette il 3 febbraio scorso.

La riuscita introduzione illegale di quasi 200 milioni di sigarette nei mercati dell’Unione europea avrebbe causato una perdita finanziaria di oltre 50 milioni di euro all’Unione europea e ai suoi Stati membri.

L’OLAF ha un mandato esplicito per la lotta al contrabbando di tabacco, il che provoca gravi perdite annuali ai bilanci degli Stati membri e dell’UE nell’eludere i dazi e le tasse doganali.

Tags: antifrodebelgiocontrabbandoDoganeMalesiaOlafsequestrosigarette

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

12 Settembre 2024
Economia

Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

19 Aprile 2024
Economia

Dubbi di Confetra sulla riforma doganale Ue: Rischia di penalizzare import-export delle Pmi

12 Marzo 2024
Politica Estera

Rischio caos frontiera Ue-Regno Unito: mancano strutture di controllo a porti e stazioni

22 Febbraio 2024
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Cronaca

Italia ‘best practice’ in Europa contro il mercato illecito delle sigarette. Quota resta invariata al 2,3 per cento nel 2022

16 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione