- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Belgio vara un governo d’emergenza

Il Belgio vara un governo d’emergenza

Per un massimo di sei mesi potrà affrontare la crisi con provvedimenti urgenti che non necessiteranno dell'approvazione parlamentare. La coalizione è formata da dieci partiti, sette dei quali offriranno solo un appoggio esterno

Lena Pavese di Lena Pavese
16 Marzo 2020
in Politica
Sophie Wilmes. ministra degli Esteri del Belgio

Sophie Wilmes. ministra degli Esteri del Belgio

Bruxelles – Dopo quasi un anno il Belgio torna ad avere un governo in carica con pieni poteri. Cioè, quasi. Sophie Wilmès, l’attuale premier, guiderà una coalizione composta dagli stessi tre partiti che ora formano l’esecutivo, che però sarà sostenuto da dieci partiti, ed avrà pieni poteri solo per affrontare l’emergenza Coronavirus.

Il complicato accordo, che giunge dopo nove mesi di fallimenti nel tentativo di dare al Paese un governo, prevede che l’esecutivo Wilmès sia composto dall’attuale coalizione centrista MR, VLD e CD&V. Ma per la lotta contro il Coronavirus, e quindi per tutte le misure da prendere a questo proposito, sarà sostenuto da altre sette partiti (tutti quelli in Parlamento tranne le due ali estreme PTB e Vlaams Belang): i due socialisti, i due verdi, i fiamminghi dell’ N-VA, e i centristi di CDH e Défi. Per informazione, in Belgio non esistono partiti nazionali, dunque quasi tutti hanno un partito fiammingo ed uno vallone.

Questi partiti si sono impegnati a votare la fiducia al governo, probabilmente giovedì, mentre oggi stesso la premier la chiederà al Parlamento. L’accordo è che questo governo avrà poteri speciali che gli permetteranno, attraverso l’adozione di “decreti reali”, di prendere provvedimenti esecutivi senza il voto del Parlamento. Questi poteri speciali dureranno tre mesi, rinnovabili una sola volta per altri tre mesi

Per le altre questioni non legate all’emergenza, da quel che si capisce, il governo agirà come di norma, cercando una maggioranza in Parlamento.

AGGIORNAMENTO nella serata del 16 marzo il partito autonomista fiammingo N-VA si è tirato fuori dal voto di fiducia. A sostenere questo governo “antivirale” saranno dunque nove forze politiche.

Tags: belgiocoronavirusgovernoSophie Wilmès

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Bart De Wever
Politica

Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

10 Luglio 2024
Paesi Bassi Geert Wilders
Politica

Paesi Bassi, Wilders non riesce a trovare una maggioranza e rinuncia a fare il premier

14 Marzo 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

20 Dicembre 2023
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione