- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Farabutti fiscali

Farabutti fiscali

Diego Marani di Diego Marani
14 Aprile 2020
in Editoriali

E così l’Italia va alla guerra contro l’Olanda e minaccia di chiedere l’inserimento di una clausola sui i paradisi fiscali nel Patto di stabilità e crescita.

Si spera così di far desistere gli olandesi dal loro rigorismo e dalla loro opposizione agli eurobond. Un ricatto dalla discutibile efficacia che getta olio sul fuoco di una situazione già critica. Ma soprattutto una strategia discutibile nel suo stesso impianto. Innanzitutto perché nessuno impedisce all’Italia di fare concorrenza all’Olanda in materia fiscale e offrire condizioni ancora più interessanti ai grandi gruppi industriali che volessero insediarsi da noi. Non bisogna però dimenticare che l’Olanda è capace di attirare grandi società sul proprio territorio non solo con sgravi fiscali ma anche con servizi e infrastrutture che noi ci sogniamo.

E poi bisogna anche sapere che ad approfittare del dumping fiscale olandese sono proprio tantissime società italiane. Eni, Enel, Exor, Ferrero, Prysmian, Saipem, Telecom, Illy, Luxottica, Barilla, Piaggio, Pirelli, Stefanel, Segafredo, Alitalia, Sai, Perfetti Van Melle, Tiscali sono solo alcune delle tante felicemente insediate ad Amsterdam, alla faccia del fisco italiano e del nuovo patriottismo da Coronavirus. Scopriamo così che i più pregiati fiori all’occhiello del nostro Made in Italy sono Made in Holland. Ci pensino gli sfegatati sostenitori dell’eccellenza italiana.

Ma a questo punto è più da farabutti offrire paradisi fiscali o approfittarne spostandovi i propri capitali? In altre parole, perché il governo non fa la guerra alle società italiane che delocalizzano le loro sedi legali invece di prendersela con l’Olanda che, di fatto, non fa nulla di illegale? Quando si tratta di grandi società, la verità alla fine è sempre quella: non hanno frontiere, non le hanno mai avute e si spostano dove più conviene loro.

Anche per questo sono patetici i tanti che di questi tempi predicano il comperare italiano. Nel mondo capitalistico ha ben poco senso cercare il prodotto autoctono e quando insorgiamo davanti alla scalata di una società straniera che vuole acquistare un marchio italiano, siamo degli illusi. Loro, i grandi capitali, non hanno bandiera e non ci rimettono mai. Noi siamo invece qui a rincorrere i sovranisti e i loro miraggi di autarchia. In fin dei conti, anche in questa faccenda degli eurobond il male peggiore viene sempre da noi stessi che siamo incapaci di far pagare le tasse a chi deve.

Con o senza virus, i malati siamo noi. Vogliamo giocare al sistema capitalistico senza averne le capacità e ci appesantiamo di uno stato mastodontico e inefficiente. Se non saremo capaci di riformare profondamente il nostro paese resteremo sempre alla mercé di chi in Europa è migliore di noi, di chi gioca al capitalismo forse con pochi scrupoli ma sa tenere i propri conti in regola e offre ai propri cittadini un efficace stato sociale.

Tags: coronaviruseurobondolandatasse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
olanda
Politica

Il governo olandese ha informato l’Ue di volersi sganciare dal Patto sulla migrazione e l’Asilo

18 Settembre 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Politica

Tajani: “Eurobond per la difesa una buona idea”. E sulla Russia è strappo Lega-Ppe

21 Marzo 2024
bond Ue
Notizie In Breve

La Commissione Ue ha raccolto altri 7 miliardi di euro in bond decennali

21 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione