- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » UE-USA, Borrell: le relazioni transatlantiche sono “più forti che mai”

UE-USA, Borrell: le relazioni transatlantiche sono “più forti che mai”

Il capo della diplomazia europea ha proposto agli Stati Uniti un dialogo bilaterale distinto sulla Cina. Su alcune questioni, come gli ultimi sviluppi a Hong Kong, occorre rinsaldare "una cooperazione stretta"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Giugno 2020
in Politica Estera
Josep Borrell, alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza

Josep Borrell, alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza

Bruxelles – Dalle relazioni con la Cina al processo di pace in Medio Oriente, i rapporti bilaterali tra Stati Uniti e Unione europea non potrebbero essere più solidi di così. La cooperazione transatlantica è più forte che mai, spiega Josep Borrell al termine della videoconferenza dei ministri degli Esteri a cui ha preso parte il segretario di stato USA, Mike Pompeo.

Mike Pompeo

Al centro dell’agenda proprio le relazioni transatlantiche, che l’alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza definisce “un pilastro dell’ordine mondiale”. La videoconferenza di oggi ha confermato di nuovo l’impegno degli Stati membri e dell’UE a continuare questa stretta cooperazione su alcune tematiche hanno particolare rilievo per entrambi i partner. In particolare sui rapporti con la Cina, visto il suo peso crescente su molti fronti, occorre stabilire una collaborazione stretta con gli USA, anche per quanto riguarda gli ultimi sviluppi ad Hong Kong. A tal fine il capo della diplomazia europea rivela di aver proposto al segretario di Stato l’avvio di un dialogo bilaterale distinto sulla Cina. Lunedì 22 giugno si terrà il summit tra UE e Cina per arrivare a finalizzare alcuni accordi per i prossimi cinque anni.

Con gli Stati Uniti le divergenze ci sono, ammette Borrell, ma conferma l’impegno degli Stati e dell’UE in questa cooperazione. Aggiunge poi che i ministri degli Esteri hanno espresso rammarico per la decisione dell’amministrazione USA di ritirarsi dall’Organizzazione mondiale della Sanità. “A problematiche globali serve dare risposte globali”. Da Bruxelles, sottolinea Borrell, sperano che la decisione di andare via dal OMS venga riconsiderata. 

Insieme a Pompeo, i titolari degli Esteri hanno discusso anche sul processo di pace in Medio Oriente e di vicinato orientale, su cui “abbiamo confermato che il forte partenariato tra Unione europea e Stati Uniti rimarrà cruciale, in particolare per quanto riguarda l’Ucraina”. Infine, la disinformazione: questa è una nuova sfida condivisa. “Gli attori della disinformazione esterna stanno prendendo di mira entrambi e abbiamo deciso di cercare modi per rafforzare la nostra partnership nel rispondere a questo crescente problema” sintetizza Borrell. “La verità deve prevalere”.

Al confronto di oggi si è parlato poco di Libia, rivela Borrell, anticipando però che domani se ne discuterà in maniera più approfondita con i ministri responsabili per la Difesa. Tra le righe, il capo della diplomazia europea lascia intendere che ci saranno novità sull’operazione IRINI, la missione a guida europea responsabile per il monitoraggio dell’embargo sulle armi verso la Libia.

Tags: cinaConsiglio Affari esterijosep borrellMike Pompeorelazioni transatlanticheTrumpue-cinaue-usa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione