- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ora Volkswagen prepari gli avvocati, per il Dieselgate cause possibili in tutta l’UE

Ora Volkswagen prepari gli avvocati, per il Dieselgate cause possibili in tutta l’UE

La Corte di giustizia dell'Unione europea conferma che in caso di produzione illecita il danno avviene al momento dell'acquisto, ovunque avvenga. La casa automobilistica adesso dovrà difendersi in tutta Europa

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
9 Luglio 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Volkswagen prepari i suoi avvocati, perché ne avrà bisogno. La casa automobilistica tedesca può essere oggetto di cause in qualunque Stato membro dell’Unione europea in cui sono acquistate i suoi veicoli. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’UE, che produce un vero e proprie terremoto nella vicenda Dieselgate, la produzione di veicoli a motori diesel con i valori dichiarati sulle emissioni diversi da quelle effettivamente prodotti, per cui la casa tedesca potrà essere portata alla sbarra in tutti i 27 Stati e costretta a difendersi davanti a ogni singolo tribunale nazionale.

I giudici di Lussemburgo accolgono le impostazioni dell’avvocato generale, e confermano che un costruttore di automobili i cui veicoli “illecitamente manipolati” in uno Stato membro sono rivenduti in altri Stati membri “può essere convenuto dinanzi agli organi giurisdizionali di questi ultimi”. Dunque le auto prodotte in Germania ma comprate all’estero sono oggetto di giurisdizione degli organismi di giustizia non tedeschi, ma degli Stati in cui è avvenuta la compravendita. Ciò perché “il danno in capo all’acquirente si concretizza nello Stato membro in cui egli acquista il veicolo”.

Il pronunciamento della Corte non deve sorprendere. Nella loro sentenza i giudici di Lussemburgo sottolineano come un costruttore di automobili stabilito in uno Stato membro che proceda a manipolazioni illecite su veicoli commercializzati in altri Stati membri “può ragionevolmente attendersi” di essere citato dinanzi agli organi giurisdizionali di tali Stati. A Wolfsburg, sede della Volkswagen, dovevano insomma aspettarsi le conseguenze legali delle proprie azioni. Adesso non resta che prepararsi alle piogge di ricorse che cadranno sul marchio tedesco.

Tags: autocorte di giustizia ueCorte UedieseldieselgateemissioniindustriainquinamentotrasportiUevolkswagen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione