- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sempre più bambini in Europa nascono da coppie non sposate

Sempre più bambini in Europa nascono da coppie non sposate

I dati Eurostat rivelano che la media tra i paesi europei è del 42 % ma restano differenze importanti tra i Paesi membri che sono più o meno attaccati all'istituzione del matrimonio

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
17 Luglio 2020
in Cronaca

Bruxelles – Sposarsi prima di fare figli non è più d’obbligo per la maggior parte delle coppie europee. Gli ultimi dati Eurostat rivelano che, nei Paesi europei, i bambini nati fuori dal matrimonio sono aumentati del 17% tra il 2000 e il 2018 (passando dal 25% al 42%). Ad oggi, sono 8 i Paesi in cui i nati da coppie non sposate sono in maggioranza con la Francia (60%) in testa alla classifica seguita da Bulgaria (59%), Slovenia (58%), Portogallo (56%), Svezia (55%), Danimarca e Estonia ( 54%) e Paesi Bassi (52%).

L’Italia, che nel 2018 ha registrato il minimo storico del numero di nascite dai tempi dell’unificazione, ha visto un incremento sostanziale dei nati fuori dal matrimonio negli ultimi anni, passando dal 9% del 2000 al 34 % del 2018, collocandosi subito dietro a Spagna (+33) e prima del Portogallo (+29).

Nascite fuori dal matrimonio nei Paesi europei

I Paesi con più bambini nati da coppie sposate sono Grecia (89%), Croazia (79%), e le tradizionaliste Lituania e Polonia (sopra il 70%). Siamo comunque lontani in Europa dal 97% di bambini nati dentro il matrimonio fatto registrare dalla Turchia, ma i dati Eurostat mostrano anche che paesi come Lettonia, Estonia, Ungheria, Romania e Slovacchia stanno invertendo il trand facendo registrare più nascite da genitori sposati negli ultimi anni.

Questi risultati sono da mettere in correlazione con gli altri dati Eurostat su matrimoni e divorzi che indicano che nel 2017, per un totale di 1,9 milioni di matrimoni, ci sono stati più di 800 mila divorzi in Europa nello stesso anno.

Il concetto di unione familiare sta dunque cambiando tra i Paesi europei, sempre più coppie decidono di convivere e fare figli senza sposarsi, il diffondersi di nuove forme legali alternative al matrimonio come le unioni civili e le convivenze di fatto sono anche da tenere in considerazione nella lettura dei nuovi dati Eurostat.

Tags: coppie di fattodemografiaeurostatI nuovi dati Eurostat rivelanomatrimonionasciteunioni civili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Conti pubblici, il debito italiano aumenta dell’1,8 per cento nel secondo trimestre

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione