- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Von der Leyen e Charles Michel esortano gli Stati membri a intensificare il loro sostegno al Libano

Von der Leyen e Charles Michel esortano gli Stati membri a intensificare il loro sostegno al Libano

Emmanuel Macron ha annunciato una conferenza internazionale per raccogliere finanziamenti da tutto il mondo, Charles Michel si prepara ad andare sul campo ad incontrare il presidente libanese

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
7 Agosto 2020
in Politica Estera

Bruxelles- “Invitiamo gli Stati membri a intensificare il loro sostegno sia per le necessità d’urgenza immediate, ma anche in vista della ricostruzione a lungo termine del paese“, hanno scritto ieri 6 Agosto, in una lettera congiunta, i presidenti della Commissione europea Ursula Von der Leyen e del Consiglio UE, Charles Michel.

I due leader europei hanno lanciato l’allerta : la tragica esplosione di Beirut causerà gravi danni economici in un paese che si trovava già in profonda crisi, esacerbato dalla pandemia, con la moneta nazionale in caduta libera e con il più alto numero di rifugiati pro-capite al mondo.

“Con le drammatiche esigenze umanitarie e di ricostruzione del Paese, la nostra solidarietà, e quella di tutta la comunità internazionale è più che mai richiesta. Memori del solido partenariato che ci unisce al Libano abbiamo l’interesse comune di agire subito per limitare le conseguenze di questa tragedia” si legge nella lettera indirizzata ai 27 Paesi UE .

Ursula Von der Leyen ha già annunciato lo stanziamento di 33 milioni da parte dell’UE per fornire beni di prima assistenza a Beirut e nella conversazione telefonica avuta il 6 Agosto con il primo ministro libanese Hassan Diab si è detta pronta a rafforzare le relazioni commerciali tra UE e Libano attraverso agevolazioni commerciali e facilitazioni doganali .

Il presidente Charles Michel ha fatto sapere a sua volta che si recherà domani, 8 agosto, a Beirut per incontrare il presidente Michel Aoun, il presidente del Parlamento Nabih Berri e il primo ministro Diab in vista della sua partecipazione alla video-conferenza per gli aiuti internazionali al Libano che si terrà domenica 9 Agosto, in cui rappresenterà le istituzioni europee al fianco del commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic.

“La Francia sarà presente per organizzare gli aiuti internazionali insieme all’Unione Europea, le Nazioni Unite e con il sostegno della Banca Mondiale“, lo ha annunciato Emmanuel Macron in conferenza stampa da Beirut. “L’obiettivo della conferenza internazionale di sostegno alla popolazione libanese sarà di mobilizzare i finanziamenti internazionali, europei, americani e non solo, per fornire medicine, soccorsi, cibo e alloggio alle popolazioni colpite“.

Il presidente francese ha precisato che tali aiuti saranno gestiti da meccanismi di governance chiari e trasparenti che trasferiranno i fondi “direttamente alla popolazione, alle ONG e alle squadre sul campo”. Gli Stati Uniti hanno già promesso oltre 17 milioni di dollari in aiuti iniziali per sostenere le operazioni di soccorso a Beirut e la Banca Mondiale si è detta pronta a sostenere la ripresa economica del paese e a ” intraprendere una rapida valutazione dei danni e delle necessità della popolazione con l’obiettivo di sviluppare un piano di ricostruzione in conformità con gli standard internazionali”.

Intanto sono completamente operative da questa mattina (7 Agosto) le squadre di vigili del fuoco e della difesa italiane arrivate a bordo di due velivoli C130 dell’Aeronautica Militare iniseme a otto tonnellate di materiale sanitario. Il ministro degli Affari Esteri Luigi di Maio ha fatto sapere all’omologo libanese di poter contare sul sostegno incondizionato della Farnesina definendo il Libano una seconda casa per l’Italia.

“Ci sarà sicuramente una risposta internazionale e sono felice che Paesi come la Francia siano in prima linea per aiutare il Libano. Daremo tutto il nostro supporto al governo libanese e al popolo libanese che stava già vivendo un momento difficile dal punto di vista politico ed economico” ha riferito il ministro degli Esteri italiano in un’intervista all’Afp.

 

Tags: aiuti internazionalibanca mondialecharles michelcooperazione internazionaleEmmanuel Macronesplosione Beirutpresidente Libanoursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione