- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I cittadini europei hanno fiducia nella Conferenza sul futuro dell’Europa

I cittadini europei hanno fiducia nella Conferenza sul futuro dell’Europa

Lo rileva un sondaggio di Eurobarometro per il Parlamento europeo. Si chiede il coinvolgimento attivo delle persone

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
9 Marzo 2021
in Politica

Bruxelles – Tre quarti degli europei pensano che la conferenza sul futuro dell’Europa avrà un effetto positivo sulla democrazia nell’UE: il 76 % concorda sul fatto che rappresenti un considerevole progresso in tal senso (il 25 % è d’accordo totalmente, il 51 % tendenzialmente), con una netta maggioranza a favore in tutti gli Stati membri dell’UE. Lo rivela un sondaggio di Eurobarometro per il Parlamento europeo diffuso oggi, alla vigilia della firma ufficiale dell’accordo sulla Conferenza, che avverrà domani, 10 marzo.

Le risposte evidenziano l’opportunità di coinvolgere attivamente persone di ogni estrazione (51 %); un ruolo importante spetta ai giovani (47 %) così come ai governi nazionali (42 %) e agli accademici, specialisti, intellettuali e scienziati (40 %).

Poco più della metà degli europei (51 %) vorrebbe partecipare in prima persona, con le risposte più entusiastiche in arrivo da Irlanda (81 %), Belgio (64 %), Lussemburgo (63 %) e Slovenia (63 %).

Sei europei su dieci riconoscono che la crisi del coronavirus li ha indotti a riflettere sul futuro dell’Unione europea (il 19 % concorda totalmente, il 41 % tendenzialmente); il 39 %, invece, dissente (il 23 % tendenzialmente, il 16 % totalmente).

Ai partecipanti al sondaggio è stato chiesto di scegliere gli sviluppi che volevano trovare nel futuro dell’Europa: i due più citati sono stati l’equiparabilità del tenore di vita nei diversi Stati membri (35 %) e una maggiore solidarietà tra questi (30 %). Prioritarie per gli europei sono anche la definizione di una politica sanitaria comune (25 %) e la comparabilità dei parametri nell’istruzione (22 %).

Punti di forza e sfide

A parere degli europei, i principali punti di forza dell’UE sono il rispetto della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto (32 %) e la potenza economica, industriale e commerciale (30 %). Il rispetto della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto è considerato il patrimonio più importante dell’UE (in assoluto o insieme ad altro) in 14 paesi, in primis in Svezia, paese nel quale è citato come fondamentale nel 58 % delle risposte. La potenza economica, industriale e commerciale è considerata il patrimonio più importante dell’UE (in assoluto o insieme ad altro) in nove paesi, capitanati da Finlandia (45 %) ed Estonia (44 %).

Il problema dei cambiamenti climatici emerge chiaramente come la principale sfida globale che si ripercuoterà sul futuro dell’UE, selezionata dal 45 % delle risposte; il secondo e il terzo posto, selezionati da una percentuale simile di europei, sono occupati da terrorismo (38 %) e rischi sanitari (37 %), La migrazione e lo sfollamento forzati costituiscono la quarta sfida più citata, in poco più di un quarto delle risposte (27 %).

Tags: cittadiniconferenza sul futuro dell'europapartecipazionesondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Con l’iniziativa dei cittadini gli europei possono proporre leggi alla Commissione Ue, ma loro non lo sanno

15 Ottobre 2024
Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica Estera

Tra gli europei resta forte il sostegno all’Ucraina, anche inviando armi. Ma dicono “no” a un intervento delle truppe

3 Luglio 2024
Sindaci
Cronaca

Per i sindaci europei la priorità è la lotta al cambiamento climatico

27 Maggio 2024
Un momento della Conferenza sul futuro dell'Europa [foto: futureu.europa.eu]
Cronaca

Suica: “Per la Cofoe 23,4 milioni di contributi dalla Commissione”

24 Luglio 2023
(Immagine: Archivio Commissione europea)
Politica Estera

Brexit: oltre il 58 per cento dei britannici vorrebbe tornare nell’Unione europea

23 Giugno 2023
Notizie In Breve

Brexit, la Corte Ue respinge il ricorso dei cittadini britannici contro la perdita della cittadinanza europea

15 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione