- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Fidesz, il partito di Viktor Orbán, ha lasciato ufficialmente il PPE

Fidesz, il partito di Viktor Orbán, ha lasciato ufficialmente il PPE

"In realtà lo aveva già fatto anni fa", commenta Tusk. Abbandono ufficializzato da una lettera pubblicata dalla Segreteria. Poche settimane fa la delegazione nazionale ungherese aveva abbandonato il Gruppo parlamentare

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
18 Marzo 2021
in Politica
Viktor Orban

Viktor Orban

Bruxelles – Fidesz, il partito del primo ministro ungherese Viktor Orbán ha ufficialmente abbandonato il Partito popolare europeo (PPE). Lo si apprende da una lettera inviata dalla segreteria di Fidesz a Antonio López-Istúriz White, segretario generale del PPE.

La lettera con cui Fidesz annuncia l’uscita dal Partito popolare europeo

La comunicazione è giunta a poche settimane di distanza dalla scelta da parte di Orbán di slegarsi dalle fila del Gruppo del PPE al parlamento europeo dopo che quest’ultimo aveva approvato con l’84 per cento dei voti le nuove regole interne che prevedono la possibilità di espellere una delegazione nazionale intera dal gruppo parlamentare (la mossa era stata fatta proprio per dissuadere il premier ungherese dal fare altri passi rispetto all’orientamento liberale del partito).

Senza l’uscita dal PPE i 12 europarlamentari di Fidesz non avrebbero potuto affiliarsi a nessuna altra forza politica presente all’Eurocamera. Negli ultimi giorni il gruppo dei conservatori europei (ECR) e quello dei sovranisti di Identità e Democrazia (ID) hanno fatto a gara per invitare Orbán a sedersi tra i loro banchi. I sovranisti tedeschi di Alternative für Deutschland hanno proposto a Orbán di formare al Parlamento europeo un gruppo separato insieme alla Lega di Matteo Salvini.

“Fidesz ha abbandonato i cristiani-democratici. In realtà, lo ha fatto molti anni fa”, ha dichiarato, sollevato, in un un tweet il Presidente del PPE Donald Tusk, che da tempo lavorava a questa soluzione dei contrasti interni.

FIDESZ has left Christian Democracy. In truth, it left many years ago.

— Donald Tusk (@donaldtuskEPP) March 18, 2021

Tags: EcrfideszMatteo Salvinippesovranistiviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione