- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Legge clima, gli ambasciatori UE convalidano l’accordo politico. Ora il passaggio in Parlamento

Legge clima, gli ambasciatori UE convalidano l’accordo politico. Ora il passaggio in Parlamento

Luce verde al COREPER, si astiene solo la Bulgaria. Lunedì 10 maggio previsto il passaggio in commissione parlamentare per l'Ambiente e la sicurezza alimentare (ENVI), e poi il voto di tutti gli eurodeputati probabilmente a fine giugno, durante una mini-sessione plenaria

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
6 Maggio 2021
in Green Economy, Notizie In Breve

Bruxelles – Luce verde dagli ambasciatori dell’UE all’accordo politico sulla Legge clima europea, raggiunto il 21 aprile tra il Parlamento europeo e la Presidenza del Consiglio del Portogallo. Il testo, per la prima volta nel Continente, renderà giuridicamente vincolanti gli obiettivi climatici dell’UE, quelli a medio termine (riduzione delle emissioni del 55 per cento entro il 2030, rispetto ai livelli 1990) e a lungo termine (zero emissioni nette nel 2050). La legge ha ricevuto il via libera ieri (5 maggio) dagli ambasciatori al Coreper (sede dei rappresentanti permanenti) che hanno convalidato l’accordo, secondo fonti europee solo la Bulgaria si è astenuta.

https://twitter.com/2021PortugalEU/status/1389978474052530181?s=20

Un passaggio formale, che dovrà essere fatto anche tra gli eurodeputati. Ora la palla passa all’Europarlamento: previsto lunedì 10 maggio il passaggio in commissione parlamentare per l’Ambiente e la sicurezza alimentare (ENVI), e poi il voto di tutti gli eurodeputati probabilmente a fine giugno, durante una mini-sessione plenaria. Dovrà poi essere approvato a livello ministeriale. 

La Legge climatica apre la strada al pacchetto legislativo sul clima “fit-for-55″, che la Commissione Europea presenterà il 14 luglio, non più a giugno come inizialmente previsto. “Questa è la data prevista”, ha confermato ieri Diederik Samsom, capo di gabinetto del vicepresidente esecutivo Frans Timmermans, durante un webinar organizzato da Politico.it. Il termine iniziale è stato prorogato per lasciare alla Commissione il tempo di valutare con attenzione i piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR), che gli Stati membri hanno iniziato a presentare a Bruxelles alla fine della settimana scorsa. Le proposte includeranno tra le altre cose nuovi standard di CO2 delle auto, un nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio (la cosiddetta tassa sul carbonio alle frontiere), oltre che nuovi obiettivi per l’energia rinnovabile.

Tags: ambasciatoricoreperFrans Timmermanslegge climaPNRR

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Angela Merkel al Consiglio europeo [16 ottobre 2020]
Green Economy

Clima, la Germania verso la neutralità carbonica entro il 2045 dopo la “bocciatura” della Corte suprema

6 Maggio 2021
Maroš Šefčovič, vicepresidente per le Relazioni interistituzionali e le prospettive strategiche
Green Economy

Green Deal, la Commissione cerca di rendere “più verde” il processo legislativo europeo

29 Aprile 2021
Green Economy

Legge clima, accordo tra Parlamento e Stati UE per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030

21 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione