- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Microsoft, dati su cloud dei clienti e delle amministrazioni pubbliche europee non saranno più trasferiti fuori dall’UE

Microsoft, dati su cloud dei clienti e delle amministrazioni pubbliche europee non saranno più trasferiti fuori dall’UE

La società fondata da Bill Gates ha annunciato che elaborazione ed archiviazione sarà solo su server UE. Il lavoro di ingegneria è già iniziato e si concluderà a fine 2022, all'interno del piano EU Data Boundary for Microsoft Cloud

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
6 Maggio 2021
in Digital
microsoft

Bruxelles – Microsoft compie un passo storico per le prospettive di sovranità digitale dell’Unione Europea. L’azienda informatica fondata da Bill Gates ha annunciato oggi (giovedì 6 maggio) che i dati dei clienti e delle amministrazioni pubbliche europee sui servizi cloud di Microsoft (Azure, Microsoft 365 e Dynamics 365) saranno elaborati e archiviati solo su server europei. In altre parole, non saranno più trasferiti al di fuori del territorio comunitario.

Nella nota si precisa che la svolta fa parte del piano EU Data Boundary for Microsoft Cloud, che sarà delineato questo autunno nel corso dell’EU Cloud Customer Summit. La società inizierà subito il passaggio dei dati, mentre l’implementazione del lavoro di ingegneria informatica sarà completata entro la fine del 2022.

“Il nuovo passo che stiamo intraprendendo si basa sul nostro già solido portafoglio di soluzioni e impegni che proteggono i dati dei nostri clienti“, precisa nel comunicato il presidente di Microsoft, Brad Smith. “Continueremo a consultarci con i clienti e le autorità di regolamentazione in merito a questo piano nei prossimi mesi”. Essendo iniziato il lavoro di ingegneria, già da ora “i nostri servizi cloud principali memorizzeranno ed elaboreranno tutti i dati personali dei nostri clienti del settore pubblico e commerciale nell’UE”. Il piano include tutti i dati personali, da quelli diagnostici a quelli utilizzati per fornire supporto tecnico.

Per l’azienda con sede a Redmond, “l’aggiornamento di oggi fa parte del riconoscimento del ruolo che il settore tecnologico deve svolgere per aiutare l’Europa a realizzare le sue aspirazioni digitali“, come dimostrato anche dagli investimenti nell’infrastruttura di data center europei e la creazione di un centro di eccellenza per l’ingegneria della privacy a Dublino. Nella nota viene espresso anche ottimismo sul confronto tra la Commissione Europea e l’amministrazione Biden per la “costruzione di un nuovo quadro sui dati personali degli europei che vengono trasferiti negli Stati Uniti”.

Tags: archiviazione datimicrosoftprivacyprotezione datiserver UEservizi cloudunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Giorgia Meloni
Editoriali

L’ingiustificato vittimismo italiano verso l’Ue

19 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione