- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Privacy, aperte due indagini sul trasferimento dei dati UE verso Stati Uniti attraverso servizi cloud Amazon e Microsoft

Privacy, aperte due indagini sul trasferimento dei dati UE verso Stati Uniti attraverso servizi cloud Amazon e Microsoft

La decisione del Garante europeo sui contratti delle istituzioni UE si inserisce nell'ambito del rispetto della sentenza Schrems II della Corte di Giustizia dell'UE, che ha annullato lo Scudo per la privacy tra Bruxelles e Washington

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Maggio 2021
in Digital

Bruxelles – Il Garante europeo per la protezione dei dati (GEPD) ha aperto oggi (giovedì 27 maggio) due indagini sull’utilizzo dei servizi cloud forniti da Amazon Web Services e Microsoft da parte delle istituzioni europee, attraverso i contratti Cloud II, e di Microsoft Office 365 da parte della Commissione UE. La decisione del Garante si inserisce nel contesto del rispetto della sentenza Schrems II della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 16 luglio dello scorso anno, che aveva invalidato l’accordo con gli Stati Uniti sul trasferimento dei dati Oltreoceano.

In linea con la strategia adottata dal GEPD sulla valutazione della protezione della privacy nei flussi di dati internazionali, nell’ottobre dello scorso anno le istituzioni, gli organi e le agenzie dell’Unione erano state invitate a riferire sulle rispettive pratiche di trasferimento di informazioni personali verso Paesi extra-UE.

L’analisi ha mostrato che, quando si utilizzano infrastrutture cloud e software offerti da aziende con sede negli Stati Uniti, c’è un rischio di “attività di sorveglianza sproporzionata da parte delle autorità statunitensi”, si legge nella nota del Garante.

Il presidente Wojciech Wiewiórowski ha avvertito che “alcuni tipi di contratti richiedono un’attenzione particolare ed è per questo che abbiamo deciso di avviare queste due indagini”. Nonostante i contratti Cloud II siano stati firmati all’inizio del 2020 (prima della sentenza) e che “sia Amazon sia Microsoft hanno annunciato nuove misure con l’obiettivo di allinearsi alla sentenza“, il punto focale rimane comunque quello di “garantire la piena conformità con la legge sulla protezione dei dati dell’Unione“.

Tags: amazoncommissione europeacorte giustizia uedatiGarante europeo della protezione dei datimicrosoftprivacyprivacy ue-usaprotezione datiscudo privacy ue-usasentenza schrems IIservizi cloudWojciech Wiewiorowski

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Facebook privacy Irlanda
Digital

Protezione dati, polemica al Parlamento UE sul trasferimento delle informazioni personali verso USA e Regno Unito

20 Maggio 2021
microsoft
Digital

Microsoft, dati su cloud dei clienti e delle amministrazioni pubbliche europee non saranno più trasferiti fuori dall’UE

6 Maggio 2021
Digital

Protezione dati, si intensificano i negoziati per lo “scudo della privacy” UE-Stati Uniti

29 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione