- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Mediatore europeo: “Al via un’inchiesta sui consulenti della Commissione Ue”

Mediatore europeo: “Al via un’inchiesta sui consulenti della Commissione Ue”

Emily O’Reilly, a pochi mesi dal suo insediamento, opta per la linea dura. Un’indagine sulla nomina di 14 gruppi di esperti per le politiche agricole dovrà verificare che tutto sia avvenuto con la massima trasparenza ed equilibrio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Maggio 2014
in Senza categoria

L’ex giornalista irlandese Emily O’Reilly, ‘Mediatore europeo’ dall’ottobre del 2013, lo aveva annunciato fin dal giorno del suo insediamento: “Userò il mio potere d’iniziativa per indagare su problemi sistemici nell’amministrazione dell’UE in modo più strategico”.

A pochi mesi da quel discorso il nuovo ‘Ombudsman’ passa all’azione presentando un programma folto d’interventi. Per prima cosa la O’Reilly ha aperto un’indagine sulla composizione e la trasparenza dei gruppi di consulenti della Commissione europea. L’obiettivo è individuare, anche con l’aiuto di una consultazione pubblica, con che criterio vengono scelti questi esperti e se fra di loro ce ne sono alcuni che non rappresentano in modo equilibrato tutti i gruppi d’interesse.

“La Commissione si affida pesantemente al parere di centinaia di gruppi di consulenti per definire legislazione e politiche, coprendo aree che vanno dalla tassazione ai servizi bancari, dalla sicurezza delle strade ai prodotti farmaceutici – ha spiegato la O’Reilly – per questo è della massima importanza che questi gruppi siano equilibrati e che lavorino nel modo più trasparente possibile in modo che il pubblico possa fidarsi e verificare il loro lavoro”.

L’inchiesta avverrà in tempo reale e nello specifico indagherà sulla formazione di 14 gruppi di dialogo civile utilizzati dalla Direzione Generale Agricoltura per la Pac, la Politica agricola comune. Le procedure di selezione degli esperti sono in atto proprio in questi giorni e la O’Reilly ha invitato la Commissione Ue a tenerla informata sul completamento di tutti i passaggi. Solo al termine delle nomine cominceranno le ispezioni per verificare che queste siano state corrette e abbiano tenuto conto dei diversi fattori.

Tags: commissione europeaconsulenzeEmily O'ReillyIstituzionimediatore europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ombudsman mediatore ue
Politica

Chi sono i due italiani in lizza per l’incarico di Mediatore europeo

15 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione