- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Consiglio dell’UE: “Esplorare il potenziale di un’unità cibernetica comune”

Consiglio dell’UE: “Esplorare il potenziale di un’unità cibernetica comune”

Gli attacchi informatici sono in continuo aumento ed è necessario rafforzare la collaborazione tra gli Stati membri

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
19 Ottobre 2021
in Digital

Bruxelles – Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una conclusione che invita gli Stati membri a “sviluppare ulteriormente il quadro UE per la gestione delle crisi nel settore della sicurezza informatica, inclusa la valutazione del potenziale di un’unità cibernetica comune”.

La conclusione segue la raccomandazione della Commissione europea dello scorso giugno che, visto l’aggravarsi degli attacchi informatici provenienti da Stati terzi, chiedeva di formare una cyber-unità comune. Questa dovrebbe agire come un catalizzatore di risorse e competenze dagli Stati membri con l’obiettivo di prevenire ed eventualmente rispondere ad attacchi hacker contro istituzioni e privati.

Nelle sue conclusioni, il Consiglio sottolinea la necessità di consolidare le reti esistenti, della condivisione delle informazioni e di stabilire una mappatura delle lacune. Ciò dovrebbe successivamente portare a un accordo sugli obiettivi primari e sulle priorità di una potenziale cyber-unità comune. Quest’ultima, conclude il Consiglio, dovrebbe dotarsi di adeguati sistemi di lavoro e di governance e la partecipazione degli Stati membri sarebbe esclusivamente di natura volontaria.

Tags: agenzia sicurezza ciberneticaconsiglio uecybersicurezza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Sicurezza informatica, la Commissione UE propone una nuova unità cibernetica comune per rispondere agli attacchi

23 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione