- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » EMA accelera i tempi per il parere sul vaccino Pfizer ai bambini tra 5 e 12 anni

EMA accelera i tempi per il parere sul vaccino Pfizer ai bambini tra 5 e 12 anni

Il responsabile del vaccini Cavaleri: "La situazione epidemiologica in Europa è preoccupante, sia dal punto di vista dei decessi che delle ospedalizzazioni"

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
4 Novembre 2021
in Cronaca
ema

Bruxelles – L’EMA (Agenzia europea per i medicinali) accelera i tempi di lavoro sull’espressione del parere circa la somministrazione del vaccino Comirnaty (Pfizer) per i bambini tra 5 e 11 anni. Lo ha annunciato il Marco Cavaleri, Direttore della strategia sui vaccini dell’agenzia, nel corso del briefing per la stampa del 4 novembre.

Cavaleri ha dichiarato che “il nostro cronoprogramma per la valutazione prevede una valutazione definitiva entro dicembre, se non saranno necessari nuovi dati e nuove analisi” e ha precisato che “si tratta di tempistiche più brevi di quanto previsto in genere per questo tipo di procedure”.

Le valutazioni di EMA seguono le dichiarazioni rilasciate dal responsabile della campagna vaccinale italiana Francesco Paolo Figliuolo, che nella giornata di ieri aveva anticipato il “probabile futuro allargamento dell’offerta vaccinale alla platea 5-11 anni”. Allargamento che aveva già ricevuto parere positivo da parte di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti organizzato da EMA, Cavaleri ha ribadito che “la situazione epidemiologica in Europa è preoccupante, sia dal punto di vista dei decessi che delle ospedalizzazioni” e ha ricordato che per uscire dalla pandemia “tutti dovranno vaccinarsi o completare il ciclo di vaccinazione”.

Tags: COVIDema figliuolo. pfizersanitàterza dosevaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

COVID-19, nella mappa ECDC l’Europa orientale è tutta in rosso. Italia e Malta i Paesi migliori

4 Novembre 2021
ema
Cronaca

BioNTech-Pfizer, l’EMA valuta l’uso del vaccino tra i bambini da 5 a 11 anni

18 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione