- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il mare più pulito d’Europa? A Cipro e in Slovenia, il più sporco in Albania

Il mare più pulito d’Europa? A Cipro e in Slovenia, il più sporco in Albania

Qualità sempre più alta per le acque di balneazione del vecchio continente: l'agenzia Ue per l'ambiente ne promuove il 95%, "eccellenti" l'83%. Italia ottava in classifica

Lena Pavese di Lena Pavese
29 Maggio 2014
in Cronaca

Per le prossime vacanze sognate mari cristallini e acque purissime? Non c’è bisogno di cercare paradisi tropicali: in Europa la stragrande maggioranza delle acque di mari, fiumi e laghi è di qualità eccellente. Lo testimonia la relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione realizzata dall’Agenzia europea dell’Ambiente, che nel 2013 ha valutato 22 mila zone di balneazione in tutta l’Unione europea, in Svizzera e, per la prima volta, anche in Albania.

Ben l’83%, emerge dai dati, ha raggiunto il massimo livello, quello di “qualità eccellente” mentre soddisfa i requisiti minimi il 95% dei siti valutati. Solo il 2% è invece risultato di qualità “scarsa”. La percentuale di siti che soddisfa i requisiti minimi nel 2013 è circa la stessa del 2012. La percentuale di “eccellenza” è però aumentata: dal 79% del 2012 si è arrivati oggi all’83%. Nelle spiagge costiere la qualità dell’acqua è risultata leggermente migliore rispetto alle zone lacustri o fluviali, con una percentuale dell’85% di siti classificati come eccellenti.

Riguardo alle spiagge, le performance in assoluto migliori sono quelle di Cipro e Slovenia, dove tutte le acque costiere hanno qualità eccellente. A seguire c’è Malta con un ottimo 98,9% di eccellenza, e poi Croazia (95,4%) e Grecia (93,4%). Se la cava molto bene anche l’Italia: qui raggiunge il livello di eccellenza l’88,5% delle spiagge, mentre il 96,6% rispetta comunque i requisiti minimi. In classifica il Belpaese si piazza ottavo ma in termini assoluti, siamo lo Stato con il maggior numero di zone di balneazione della migliore qualità: ne abbiamo ben 4.309.

All’altra estremità della scala, gli Stati membri dell’Unione europea con la più alta percentuale di acque costiere qualificate come “scadenti” sono: Estonia (7,7%), Finlandia (4,9%) e Paesi Bassi (3,3%). Fuori dall’Ue, fa peggio l’Albania dove è di scarsa qualità l’8,2% delle acque costiere.

Guarda la mappa interattiva con l’indicazione della qualità per ciascun sito di balneazione nel 2013

Tags: acquebalneazioneitaliamariqualitàspiaggeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione