- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Presidente cercasi. Terzo scrutino a vuoto, ma l’urna manda segnali ai partiti: anche oggi Mattarella è il più votato

Presidente cercasi. Terzo scrutino a vuoto, ma l’urna manda segnali ai partiti: anche oggi Mattarella è il più votato

Tera giornata di votazioni con le schede bianche che scendono ancora e l'urna manda segnali leader. Salvini tentato dalla prova di forza con Elisabetta Casellati potrebbe però bruciare anche il quinto candidato del centrodestra. Draghi, Casini e il bis di Mattarella i nomi in pista da domani con il quorum che si abbassa alla maggioranza assoluta

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
26 Gennaio 2022
in Politica

Roma – 125 voti per Sergio Mattarella, 52 a Pierferdinando Casini.  I segnali della terza giornata di votazioni per l’elezione del presidente della Repubblica che si conclude con l’ennesima fumata nera arrivano da qui e spetterà ai leader se seguire le indicazioni. Il terzo avviso arriva dallo smarcamento di Fratelli d’Italia che prima non vota e poi rifiuta lasciare la scheda bianca indicando il candidato di bandiera Guido Crosetto che raccoglie 114 preferenze. In questo caso il messaggio è all’alleato Salvini che suona più meno così: “A dare le carte non sei da solo”.

Seppure le schede bianche diminuiscono (oggi 412 su 978 grandi elettori votanti), la giornata è ancora molto lunga e le premesse per una soluzione in tempi brevi non sono incoraggianti. La proposta del segretario Enrico Letta di andare a un conclave con tutti dentro per una scelta super partes non trova entusiasmi, segno che nessuno si fida di nessuno, offrendo la sensazione che si vada verso lo show down di rispettive prove di forza. Il più tentato all’azzardo è Salvini, che dopo aver varato la rosa di nomi ufficiali, oggi ha fatto capire che la vera candidata nascosta è Elisabetta Casellati, su cui puntare alla quarta votazione con il quorum più basso.

Tra i capannelli del transatlantico le quotazioni per la presidente del Senato non sono esaltanti ma ciò basta per far scattare l’allarme al PD che già da ieri è sul chi vive per le mosse dei parlamentari Cinquestelle e con l’asse con Conte per nulla solido. Qualsiasi cosa accada, l’avvertimento lanciato da Letta a Salvini è che la maggioranza andrebbe in frantumi un minuto dopo.

Il problema resta sempre lo stesso: un governo di mezzo, quello che Draghi lascerebbe anche nel caso in cui alla fine riuscisse a traslocare al Quirinale. Un nuovo esecutivo non sarebbe facile da rimettere in piedi ma ora i giochi sono nuovamente a zero anche perché il centrodestra con il mazziere Salvini ha finora bruciato cinque nomi. I candidati che restano in campo non sono i suoi preferiti, Draghi, Casini o l’ultima speranza Mattarella: arrivarci con il quorum abbassato a 505, ovvero la maggioranza assoluta dei grandi elettori non è il massimo della forza negoziale.

Tags: Casinielezioni quirinaleEnrico LettaMaria Elisabetta CasellatiMatteo SalviniPresidente della RepubblicaSergio Mattarella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

dav
Politica

Accordo lontano per il Quirinale. Conte scarica Draghi, il centrodestra cala la terna Moratti, Pera, Nordio ma non convince PD, Cinquestelle e sinistra

25 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione