- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il centrodestra ‘brucia’ il nome di Elisabetta Alberti Casellati. Al quinto scrutinio Salvini forza la mano ed è battuto dai numeri

Il centrodestra ‘brucia’ il nome di Elisabetta Alberti Casellati. Al quinto scrutinio Salvini forza la mano ed è battuto dai numeri

Il conteggio finale per la presidente del Senato si ferma a 382 voti, molto lontano dal quorum. Franchi tiratori scatenati e centrodestra in frantumi . Al sesto scrutinio possibile un cambio di rotta con Draghi che rimane in campo

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
28 Gennaio 2022
in Politica

Roma – Il centrodestra forza la mano ma l’urna boccia sonoramente Elisabetta Alberti Casellati. Nella quinta giornata di votazioni, la seconda con il quorum della maggioranza degli aventi diritto, l’azzardo di Matteo Salvini s’infrange sui numeri.

La presidente del Senato si ferma a 382 voti, molto lontana dal quorum dei 505 ma soprattutto a circa settanta in meno di quelli previsti e calcolati dentro la sua coalizione. Un esito che sta provocando forti tensioni dentro il centrodestra con gli scambi di accuse incrociate tra chi non avrebbe rispettato gli ordini di scuderia.

Una prova di forza che in partenza non aveva molte speranze e che ora con i numeri alla mano dei franchi tiratori potrebbe far cambiare i piani al centrodestra. Insistere anche al sesto scrutinio, che ci sarà sempre nel pomeriggio, con questi margini complicherebbe molto le cose.

Il centrosinistra aveva messo fin dalla prima chiamata gli argini: Pd, M5S e LeU, hanno blindato i voti con l’astensione, lasciando quelli liberi al gruppo misto e agli ex Cinquestelle.  Schede che sono andata a Mattarella (46), al magistrato Nino di Matteo (38) e alcune sparse su candidati come Tajani e Berlusconi, ovvero impronte digitali di franchi tiratori dentro Forza Italia.

Dopo la spallata fallita ora potrebbe riprendere il dialogo che Salvini ha abbandonato nelle ultime ore. E il negoziato per lui non sarà facilissimo visto che ha bruciato il nome della seconda carica dello Stato, istituzionalmente il più autorevole che il centrodestra aveva a disposizione.

Il campo delle soluzioni ora torna alla casella di partenza: da Mario Draghi alle altre figure super partes che finora hanno subito il gioco dei veti incrociati

Tags: elezioni quirinaleforza italiaMaria Elisabetta CasellatiMatteo SalviniPresidente della RepubblicaquorumRosa quirinale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
[foto: archivio]
Politica

Open Arms, Parlamento Ue respinge la richiesta della Lega di un dibattito sulle vicende giudiziarie di Salvini

16 Settembre 2024
Monumenti Ucraina
Politica Estera

Ucraina, gli europarlamentari italiani insistono sulla ricerca della pace. E’ tempo di più diplomazia

13 Settembre 2024
fitto
Politica

Raffaele Fitto è il candidato italiano per la prossima Commissione Ue

30 Agosto 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Politica

Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

1 Luglio 2024
Politica

De Meo: “Un ‘Good Deal’ per l’Europa. Draghi? Non è il caso di fare nomi”

6 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione