- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Francia al bivio. Macron: “In gioco il Paese e l’UE”. Le Pen: “Chi non ha votato il presidente uscente si unisca a me”

La Francia al bivio. Macron: “In gioco il Paese e l’UE”. Le Pen: “Chi non ha votato il presidente uscente si unisca a me”

Il primo turno di voto ha decretato che sarà di nuovo un testa a testa tra l'inquilino dell'Eliseo e la candidata di estrema destra al ballottaggio del 24 aprile. Quasi tutti i candidati sconfitti invitano gli elettori a esprimersi contro il rischio di vittoria di Rassemblement National

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
11 Aprile 2022
in Politica
Macron le pen elezioni francia

Bruxelles – Il bello arriva adesso, con l’ultimo sprint di due settimane prima del ballottaggio. Il primo turno delle elezioni presidenziali in Francia ha decretato che l’uno contro uno di domenica 24 aprile sarà tra il presidente uscente, Emmanuel Macron, e la candidata di estrema destra, Marine Le Pen. Di nuovo, come cinque anni fa, uno scontro polarizzante: quasi tutti i candidati sconfitti alla prima tornata elettorale si sono uniti contro il pericolo di una vittoria delle forze anti-establishment di destra.

A scrutinio ultimato, sono poche le sorprese che escono dalle urne. Non il primo posto di Macron (27,8 per cento delle preferenze), né il secondo di Le Pen (23,1)- perfettamente in linea con le previsioni della vigilia – ma nemmeno il tasso di astensionismo in crescita rispetto alle elezioni del 2017 (22,2 per cento). Ieri in Francia ha deciso di non esprimersi un elettore su quattro (25,14). Chi ha stupito, andando più vicino del previsto alla possibilità di sfilare alla candidata di destra la sfida del ballottaggio contro l’inquilino dell’Eliseo, è stato il candidato della sinistra radicale di La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon: alla prova del voto ha raggiunto il 21,9 per cento delle preferenze, in netta risalita rispetto ai sondaggi che lo davano al 16,5. Al contrario, sorpresa negativa per la destra conservatrice di Les Républicains – la candidata Valérie Pécresse è crollata al 4,7, dimezzando le previsioni della vigilia – e flop anche per il Partito Socialista, che con Anne Hidalgo sparisce dalla scena politica (1,7).

Elezioni Francia 2022

“Nulla è deciso, nel dibattito dei prossimi quindici giorni è in gioco la Francia e l’Unione Europea”, ha avvertito Macron, dopo l’annuncio dei risultati preliminari del primo turno di elezioni presidenziali. “Potete contare su di me per attuare il programma di autonomia francese ed europea”, ha aggiunto, invitando i sostenitori a “sbarrare la strada all’estrema destra” di Rassemblement National. Invito raccolto e rilanciato da tutti gli sconfitti della sinistra, dei verdi e anche della destra conservatrice. “Malgrado le divergenze, voterò per Macron“, ha annunciato Pécresse, avvertendo che Le Pen “è vicina a Vladimir Putin”, e lo stesso hanno fatto anche il candidato di Europa Ecologia, l’eurodeputato Yannick Jadot (“Nessuno sottovaluti questa minaccia”), e la socialista Hidalgo. Non si è espresso esplicitamente a favore di Macron il radicale di sinistra Mélenchon, che però ha attaccato l’estrema destra: “Non bisogna dare un solo voto a Marine Le Pen“. Dalla decisione degli elettori di La France Insoumise se sostenere il presidente uscente o astenersi dal voto dipenderà in larga parte il risultato del ballottaggio del 24 aprile.

Sul campo opposto, la candidata di estrema destra ha invocato la “scelta di civiltà” tra lei e l’attuale inquilino dell’Eliseo: “Invito tutti coloro che non hanno votato per Macron a unirsi a questo grande e popolare Rassemblement National”, è stata l’esortazione all’elettorato francese. Per il momento hanno risposto all’appello di Le Pen solo l’estremista della destra di Reconquête, Éric Zemmour (7 per cento al primo turno) e il sovranista di Debout la France, Nicolas Dupont-Aignan (2): “Ho molti disaccordi con Le Pen, ma Macron è peggio”, ha commentato il primo, sulla falsariga dell’invito a “fare di tutto per sbarrare la strada a Macron” del secondo. Le Pen cerca di compattare le forze anti-establishment per tentare una risalita difficile, ma tutt’altro che impossibile. Se cinque anni fa la forbice tra i due candidati è stata larghissima al ballottaggio (due terzi delle preferenze sono andati a Macron), gli ultimi sondaggi di Ipsos France prevedono ancora un testa a testa risicato, con il presidente uscente in testa con il 54 per cento delle intenzioni di voto.

Elezioni Francia Ballottaggio

Tags: elezioni franciaelezioni francia 2022Emmanuel MacronfranciaMarine Le Pen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

EMMANUEL MACRON
Politica

Francia, il ballottaggio sarà una nuova sfida tra Macron e le Pen

10 Aprile 2022
Macron Le Pen Elezioni francia
Politica

La Francia si prepara al possibile testa a testa tra Macron e Le Pen: in palio la presidenza del Paese e del Consiglio dell’UE

8 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione