- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » L’Unione Europea ha una nuova Agenda per l’innovazione: “Ci posizionerà in prima linea per sviluppare nuove tecnologie”

L’Unione Europea ha una nuova Agenda per l’innovazione: “Ci posizionerà in prima linea per sviluppare nuove tecnologie”

La strategia presentata dalla Commissione UE si basa su 25 azioni specifiche nell'ambito di cinque iniziative-chiave per spingere le tecnologie emergenti. Secondo la commissaria UE per l'Innovazione, Mariya Gabriel, "metterà l'Unione al centro di potere globale del deep-tech"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
5 Luglio 2022
in Digital
Mariya Gabriel

Bruxelles – Un’agenda europea per l’innovazione, per “posizionare l’Europa in prima linea nella nuova ondata di innovazione tecnologica e di start-up“. La Commissione Europea ha adottato oggi (martedì 5 luglio) la sua strategia che “aiuterà a sviluppare nuove tecnologie per affrontare le sfide sociali più urgenti e a immetterle sul mercato”, in particolare nell’area deep-tech. Con questo strumento, come ha sottolineato la commissaria europea per l’Innovazione, Mariya Gabriel, l’UE “rafforzerà il suo ruolo centrale nel plasmare le transizioni verdi e digitali”, con l’obiettivo di facilitare vantaggi tangibili in diversi settori, che vanno “dalle energie rinnovabili all’agri-tech, dall’edilizia alla mobilità e alla salute” e per trovare nuove soluzioni per la sicurezza alimentare, energetica e sanitaria.

La nuova Agenda europea per l’innovazione prevede 25 azioni specifiche nell’ambito di cinque iniziative-chiave. La prima iniziativa – Funding Scale-Ups – mobiliterà gli investitori istituzionali e privati per implementare la crescita delle start-up europee del settore deep-tech. Saranno agevolati spazi di sperimentazione e appalti pubblici per facilitare l’innovazione, anche attraverso approcci sperimentali alla regolamentazione. Per accelerare e rafforzare gli ecosistemi europei innovativi, la Commissione aiuterà gli Stati membri e le regioni dell’Unione a destinare almeno 10 miliardi di euro a progetti concreti di innovazione interregionale.

Sarà poi necessario promuovere, attrarre e trattenere i talenti nell’ambito deep-tech attraverso una serie di strumenti, tra cui un programma di tirocini per l’innovazione, squadre di esperti per aiutare le startup e le imprese innovative a trovare risorse anche dai Paesi extra-Ue e un programma per l’imprenditorialità e la leadership femminile. Infine, dovrà essere migliorata l’elaborazione di politiche coordinate, con dati “solidi e comparabili” e definizioni “condivise” (come su start-up e scale-up), “che possano informare le politiche a tutti i livelli dell’UE”, anche attraverso il Forum del Consiglio europeo dell’innovazione.

“La nuova Agenda europea per l’innovazione garantirà agli innovatori e alle imprese innovative di diventare leader globali dell’innovazione”, ha sottolineato in conferenza stampa la commissaria Gabriel: “Per più di un anno abbiamo consultato le parti interessate”, per arrivare alla definizione di una strategia che renda l’Unione “il centro di potere globale per le innovazioni e le startup deep-tech”. Le ha fatto eco la vicepresidente della Commissione UE per il Digitale, Margrethe Vestager: “L’Agenda ci consentirà di affrontare meglio problemi come rompere la dipendenza dai combustibili fossili o garantire il nostro approvvigionamento alimentare in modo sostenibile”, mantenendo al centro del progetto “le nostre transizioni digitale e verde”, ha precisato la vicepresidente Vestager.

Tags: commissione europeadeep techEuropean Innovation CouncilinnovazioneMariya Gabrielstartup

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ucraina Digitale UE
Digital

L’Ucraina si unisce ai programmi Euratom e Horizon Europe. Dall’European Innovation Council 20 milioni per le start-up

9 Giugno 2022
European Innovation Council
Digital

Si aprono nuovi finanziamenti UE dall’European Innovation Council: bando da 1,7 miliardi per ricercatori e start-up

2 Marzo 2022
Donne imprenditrici Innovazione UE
Digital

Investimenti per la crescita, sostegno alle imprenditrici e spinta agli unicorni: le tre chiavi dell’innovazione UE nel 2022

9 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione