- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ungheria di Orbán vuole abolire il Parlamento Europeo come istituzione democraticamente eletta dai cittadini Ue

L’Ungheria di Orbán vuole abolire il Parlamento Europeo come istituzione democraticamente eletta dai cittadini Ue

Il Parlamento ungherese ha approvato la proposta del partito Fidesz al potere di sostituire l'Eurocamera con rappresentanti nominati dai 27 capi di Stato e di governo. I deputati dei Paesi membri avrebbero anche la possibilità di porre il veto su qualsiasi legislazione comunitaria

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
20 Luglio 2022
in Politica
Viktor Orban Ungheria

Bruxelles – Un altro passo contro l’Unione Europea, l’ennesimo. Con il voto favorevole di 130 deputati, il Parlamento unicamerale dell’Ungheria (l’Országgyűlés) ha approvato la proposta del partito al governo Fidesz, del premier Viktor Orbán, che prevede l’abolizione del Parlamento Ue come istituzione comunitaria democraticamente eletta e la sua sostituzione con una Camera di rappresentanti dei 27 Paesi membri nominati dai rispettivi capi di Stato e di governo.

Il voto di ieri pomeriggio (martedì 19 luglio) di Budapest ha creato un nuovo solco con Bruxelles, anche considerato il fatto che la proposta arriva direttamente dal partito nazionalista al governo – e recentemente rieletto per la quarta volta consecutiva – e per tutta una serie di punti che mettono il Paese ancora più in rotta di collisione con l’Unione. Oltre all’abolizione del Parlamento Ue per come lo conosciamo, la risoluzione in arrivo dall’Ungheria si oppone alla visione di un “processo di creazione di un’Unione sempre più stretta tra i popoli d’Europa”, come sancito nel Trattato sull’Unione Europea (Tue). A livello pratico questo si concretizza con la richiesta di introduzione del diritto di veto per tutti i Parlamenti degli Stati membri su qualsiasi legislazione comunitaria, oltre al diritto di iniziativa legislativa e alla limitazione dei poteri delle istituzioni dell’Unione. “La democrazia europea deve essere condotta fuori dal vicolo cieco in cui il Parlamento Europeo l’ha condotta“, è l’attacco della risoluzione ungherese, che continua esortando l’Ue a “cambiare, perché è impreparata alle sfide del nostro tempo”.

La risoluzione dovrebbe arrivare ora sul tavolo del Consiglio Ue dopo l’estate, con l’invito da parte del Parlamento ungherese a trasmetterla a tutte le istituzioni dell’Unione. Il momento è particolarmente delicato per i rapporti tra Budapest e Bruxelles, considerata in particolare la situazione sul fronte del rispetto dello Stato di diritto nel Paese. Venerdì scorso (15 luglio) la Commissione Europea ha deferito l’Ungheria di fronte alla Corte di Giustizia dell’Ue per la violazione dei diritti LGBT+, mentre lo scorso 27 aprile è stato attivato per la prima volta sempre dall’esecutivo comunitario il meccanismo di condizionalità sullo Stato di diritto, a causa delle “serie preoccupazioni” sulle violazioni della salvaguardia e del rispetto dei diritti e delle libertà dei cittadini e sul potenziale uso del budget destinato a Budapest attraverso il quadro finanziario pluriennale 2021-2027.

Tags: fideszparlamento europeoungheriaviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell
Politica Estera

Borrell contro i critici delle sanzioni Ue (Orbán in testa): “Nessun legame con i prezzi del petrolio”

18 Luglio 2022
Notizie In Breve

L’UE deferisce l’Ungheria alla Corte di giustizia per la legge anti-LGBTI

15 Luglio 2022
Viktor Orban Ungheria
Politica

L’Ungheria attiva lo stato di emergenza in risposta alla guerra russa in Ucraina (a tre mesi dall’inizio dell’invasione)

24 Maggio 2022
Orban Vucic
Politica

Il vento nazionalista soffia ancora in Ungheria e Serbia: Orbán e Vučić stravincono le elezioni (tra le polemiche)

4 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione