- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Borrell: Noi europei siamo solo il 5 per cento del mondo, se non siamo uniti non sopravviviamo

Borrell: Noi europei siamo solo il 5 per cento del mondo, se non siamo uniti non sopravviviamo

L'Alto rappresentante apre il Forum di Alpbach parlando ai giovani: "Assumetevi le vostre responsabilità, sostenete i governi che vogliono costruire un'Europa unita"

Perla Ressese di Perla Ressese
29 Agosto 2022
in Politica

Bruxelles – Uniti per esistere, per essere il “terzo polo” di potere mondiale che in tanti ci chiedono. E’ il messaggio che l’alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione Josep Borrell ha lanciato oggi ad un panel di giovani aprendo la settimana di incontri al Forum di Alpbach, in Austria.

Dopo aver elencato le emergenze che si susseguono e si accavallano, i sacrifici che i cittadini europei stanno facendo per sostenere l’Ucraina, Borrell ha ricordato quanti pochi siamo noi europei: il 5 per cento della popolazione mondiale, eravamo il 20 per cento alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ma abbiamo tecnologie, valori, ricchezza.

“Dobbiamo capire che siamo molto potenti perché abbiamo accumulato capitale tecnologico, economico e sociale più di chiunque altro – ha spiegato Borrell -. E dobbiamo usare questo potere per esistere nel mondo. L’Unione Europea è stata creata per risolvere i problemi intraeuropei, problemi tra noi: tedeschi e francesi si uccidono a vicenda. Non è successo negli ultimi 70 anni – una grande notizia. Ma ora il problema non è tra noi, è con il resto del mondo, con il 95 per cento degli esseri umani che non sono europei e vorrebbe vivere come noi”.

Dunque l’Appello dell’alto rappresentante:  “Assumetevi le vostre responsabilità, sostenete i governi che vogliono costruire un’Europa unita perché, se non ci uniamo, non sopravviveremo, é semplicemente così che stanno le cose”. Il 5 per cento della popolazione mondiale “divisa in 27 pezzi con 27 eserciti non è adatta al 21° secolo. Sapete che in tutto abbiamo un numero di soldati doppio rispetto agli USA e più della Cina, ma siamo forse considerati una potenza militare?”. Borrell ha insistito: “Tutti insieme spendiamo in armi quattro volte quello che spende la Russia. Ma non direi che i 27 eserciti europei tutti insieme hanno la stessa capacità di fuoco dell’esercito russo”.

“Quindi – ha esortato Borrell -, prendevi le vostre responsabilità. Sostenete le persone che vogliono che gli europei lavorino insieme, si uniscano. E prendete la responsabilità verso il resto del mondo perché il resto del mondo richiede un maggior ruolo all’Europa: ogni volta che viaggio, ovunque nel mondo, la gente mi dice che ‘l’ultima volta che abbiamo visto un’autorità europea è stato dieci anni fa. Abbiamo bisogno di te, non vogliamo che il mondo sia questo bipolare tra Cina e Stati Uniti. Non vogliamo una nuova Guerra Fredda. Abbiamo bisogno dell’Europa'”.

“Gli europei hanno bisogno dell’Europa e il mondo ha bisogno dell’Europa, quindi costruiamola”, ha concluso Borrell.

Tags: Alpbachgasgiovanijosep borrellUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione