- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Innovazione, Tajani: da Italia passi avanti, ma non basta

Innovazione, Tajani: da Italia passi avanti, ma non basta

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Febbraio 2012
in Non categorizzato

Bruxelles, 7 febbraio – Sulla ricerca e l’ innovazione l’Italia “ha fatto qualche progresso rispetto allo scorso anno, ma deve fare ancora di più” per colmare il divario con gli altri Paesi dell’Ue e con i leader mondiali nel settore, Usa, Giappone e Corea del Sud. L’ammonimento viene dal vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l’Industria Antonio Tajani, che, con la commissaria per la Ricerca e l’Innovazione Maire Geoghegan-Quinn, ha presentato a Bruxelles lo ”Innovation Union Scoreboard 2011′.

“La politica deve fare delle scelte, in Italia e in Europa – ha spiegato Tajani -, mettendo al centro l’innovazione, facendo investimenti, anche con il residuo di fondi strutturali non utilizzati”, come ha invitato di recente a fare anche il Consiglio europeo. Per il vice presidente è poi necessario “concentrare gli sforzi sulla collaborazione tra pubblico e privato. Di questo parlerò con il ministro per l’Istruzione e la ricerca Francesco Profumo e con la vice presidente di Confindustria, Diana Bracco”, entrambi oggi in visita a Bruxelles. “Gli investimenti nella ricerca e nell’innovazione aiutano la competitività e l’internazionalizzazione delle imprese”, ha sottolineato Tajani, ricordando di aver intrapreso una serie di “viaggi per la crescita”, che lo ha portato già in Brasile e presto lo vedrà in Messico, Stati Uniti, Cina e Vietnam, “per aiutare le imprese a internazionalizzarsi”.

Svezia, Danimarca Germania e Finlandia sono leader in Europa per l’innovazione. L’Italia è nella parte bassa della classifica, il terzo gruppo chiamato “innovatori moderati”, pur avendo, nel 2011, guadagnato una posizione. Obiettivo della Commissione europea è il raggiungimento del 3% del Pil in investimenti per ricerca e innovazione. Però solo in tre ce la fanno: Danimarca, Finlandia e Svezia. La media nell’Unione europea è sul 2%. In Giappone si arriva al 3,45% , in Corea del Sud al 3,36 e negli Stati Uniti al 3.

Tags: bruxellesclassificadanimarcagermaniainnovazioneitaliascoreboardsveziatajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione