- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Conferenza sul futuro dell’Europa finisce in Corte di giustizia Ue

La Conferenza sul futuro dell’Europa finisce in Corte di giustizia Ue

Commissione accusata di non aver rispettato il regolamento Gdrp sulla privacy. Hahn: "Confermo la pendenza della causa, siamo innocenti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Ottobre 2022
in Cronaca
Un momento della conferenza sul futuro dell'europa

Conference on the Future of Europe (CoFoE) - Citizens' panel - Plenary session

Bruxelles – Dall’Aula del Parlamento europeo a quella del tribunale. La Conferenza sul futuro dell’Europa finisce alla sbarra, con accuse di violazione della privacy e inosservanza delle regole Ue in materia di tutela e protezione dei dati personali. Nell’occhio del ciclone il sito internet della manifestazione nota come Cofoe. La piattaforma non avrebbe rispettato requisiti e standard previsti dal regolamento sulla protezione dei dati conosciuto come Gdpr, dall’abbreviazione in lingua inglese.

La vicenda passa praticamente inosservata. La Cofoe si svolge regolarmente in tutto il suo programma e il suo percorso. Si producono raccomandazioni, ben 49, per cercare di riformare ‘dal basso’ il progetto comune e dopo un anno di lavori, incontri, dibattiti, conferenze, il 9 maggio scorso la cerimonia di chiusura. Tutto bene, o quasi. In Germania scatta la denuncia, e in Parlamento esponenti del mondo meno euro-entusiasta chiedono ragguagli.

Jordan Bardella, esponente di Rassemblement National, deposita un’interrogazione in data 30 agosto in cui denuncia che “i dati personali dei cittadini dell’Ue sono stati trasferiti dal sito web della Conferenza sul futuro dell’Europa (ospitato da Amazon Web Services) negli Stati Uniti”. Johannes Hahn, commissario al Bilancio incaricato di rispondere a nome del collegio, conferma che “c’è una causa pendente” a Lussemburgo avviata nel contesto della gestione della piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa. Hahn ostenta sicurezza dicendo che le prove fornite nel presentare la difesa sono tali da dimostrare la non colpevolezza del team von der Leyen e l’estraneità dalla accuse.

Innocenti fino a prova contraria, si attende ora il giudizio dei giudici. Certo è che l’Europa che pretende di essere dei cittadini e per i cittadini di fronte a questi ultimi non fa una bella figura.

Tags: cofoeconferenza sul futuro dell'europaDati personaliGDPRJohannes Hahnprivacy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

futuro dell'ue
Editoriali

La “COFOE” aiuta la nuova Unione. Ma ci si deve credere

25 Maggio 2022
Conferenza sul futuro dell'Europa
Cronaca

Cala il sipario sulla Conferenza sul futuro dell’Europa e si apre il dibattito sulla riforma dei Trattati

9 Maggio 2022
Cronaca

Dalla Conferenza sul futuro dell’UE 49 proposte per cambiare l’Europa. Strasburgo avvierà l’iter per la riforma dei Trattati

30 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione