- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » I discorsi all’Europa di David Sassoli, a Roma l’evento per la pubblicazione del libro “La saggezza e l’audacia”

I discorsi all’Europa di David Sassoli, a Roma l’evento per la pubblicazione del libro “La saggezza e l’audacia”

A un anno dalla sua scomparsa, Feltrinelli pubblica un volume curato da Claudio Sardo che raccoglie 56 discorsi dell'ex presidente del Parlamento europeo. Il 9 gennaio a Roma la presentazione, con la partecipazione di Ursula von der Leyen, Romano Prodi e Enrico Letta

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
5 Gennaio 2023
in Cultura
Cambiamento climatico sassoli

David Sassoli

Bruxelles – A un anno dalla sua prematura scomparsa, avvenuta l’11 gennaio 2022, l’omaggio a David Sassoli in un volume curato dal giornalista e scrittore Claudio Sardo, che uscirà domani (6 gennaio) per Feltrinelli. “La saggezza e l’audacia” raccoglie i discorsi dell’ex presidente del Parlamento europeo, dalle parole pronunciate il giorno dell’insediamento nell’aula di Strasburgo, il 3 luglio 2019, al messaggio di auguri di Natale del 2021, inviato da Sassoli prima che le sue condizioni si aggravassero definitivamente.

56 discorsi, introdotti dalla prefazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Oggi proprio l’Europa – scrive Mattarella citando gli insegnamenti di David Sassoli – rappresenta una dimensione essenziale, irrinunciabile per la nostra democrazia e per la libertà di ogni cittadino europeo. Senza le istituzioni europee i singoli Stati – anche i più grandi – sarebbero impotenti di fronte alle sfide sempre più globali: dai mutamenti climatici ai movimenti migratori, dalle dinamiche demografiche a quelle geopolitiche e militari condotte da attori di dimensione continentale, ai poteri economici e finanziari che travalicano i confini e condizionano i mercati”.

sassoliCome sottolinea in apertura al volume Claudio Sardo, “La saggezza e l’audacia” è un libro “di” David Sassoli, non “su” David Sassoli. 336 pagine che vogliono “rispondere a una domanda di approfondimento, per far conoscere meglio il suo pensiero espresso nel tempo della maturità, per mettere nero su bianco idee e riflessioni che sono ancora vive e interrogano il nostro presente”. Il disegno di una “Nuova Europa”, in cui però recuperare “lo spirito di Ventotene e lo slancio pionieristico dei padri fondatori”, come l’ex presidente dell’eurocamera aveva auspicato nel suo discorso di insediamento, è uno dei lasciti più importanti di Sassoli: un’Europa “fatta dai suoi cittadini, gli europei”, all’opposto della convinzione di una parte dell’opinione pubblica che vede “un’Europa trincerata nella sua fortezza di Bruxelles”. La risposta alla pandemia, con il debito comune e gli acquisti collettivi dei vaccini, sono parte di questa visione, così come la Conferenza sul futuro dell’Europa, la scommessa con cui Sassoli ha voluto dare un impulso per un rinnovamento dell’Unione, obbligata a adattarsi al tempo in cui viviamo.

“È la nostra sfida, quella di un mondo nuovo, che rispetta le persone, la natura, e crede in una nuova economia basata non solo sul profitto di pochi ma sul benessere di tutti”, affermava Sassoli in quel messaggio di Natale scritto e registrato appena tre settimane prima della sua morte. Una sfida che è stata resa ancora più ardua dall’invasione, un mese dopo l’ultimo saluto a Sassoli, della Russia in Ucraina e dalle conseguenze economiche e sociali che ha riversato sull’Europa e sul mondo intero. L’eredità dell’ex presidente del Parlamento europeo è forte, in Italia e in tutta l’Unione, come dimostra l’evento con cui verrà presentato il libro curato da Sardo, il 9 gennaio alle 11:00 al Teatro Quirino di Roma, in cui è annunciata la partecipazione della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di Romano Prodi, del segretario del Partito Democratico Enrico Letta, dello scrittore Paolo Rumiz e della moderatrice Lucia Annuziata.

I fondi ricavati dalle vendite del libro saranno devoluti al Centro di riferimento oncologico di Aviano, dove David Sassoli morì per una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario.

Tags: David Sassolilibri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
Roberta Metsola Parlamento Ue
Politica

Cecchettin, Sassoli, Falcone e Borsellino. Tutti i riferimenti italiani nel re-insediamento di Metsola

16 Luglio 2024
La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]
Cultura

Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

13 Marzo 2024
Il ritratto di David Sassoli viene esposto nella galleria degli ex presidenti al Parlamento di Bruxelles (30 marzo 2022)
Economia

Due anni senza David Sassoli. Il discorso di insediamento al Parlamento Ue: “Ai cittadini il compito di scrivere il proprio destino”

11 Gennaio 2024
Immagine tratta da https://www.turismofvg.it/it/
Editoriali

Due libri che ho letto

29 Novembre 2023
Cronaca

Corpo europeo di solidarietà, a cinque anni dalla sua nascita diventa più inclusivo

24 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione