- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Draghi: All’Ue serve un “Reform Compact”

Draghi: All’Ue serve un “Reform Compact”

Il presidente della Bce è convinto che se i governi dell'Ue non faranno uno sforzo comune e coordinato sarà molto difficile che chi ne ha bisogno riesca a fare le riforme da solo

Perla Ressese di Perla Ressese
10 Luglio 2014
in Economia
Draghi

Mario Draghi

Una sorta di “reform compact”,. Dopo aver sostenuto il Fiscal compact Mario Draghi chiede agli stati dell’Unione di impegnarsi su un programma di riforme coordinato e profondo, che accompagni le politiche di rigore, perché “è fondamentale applicare le regole”. Uno sforzo politico, un passo avanti che il presidente della Banca centrale europea in realtà chiede da tempo e che ieri a Londra ad una commemorazione di Tommaso Padoa Schioppa, ha “formalizzato”.

Le riforme, che Draghi da sempre ritiene importanti quanto il rigore, devono essere pensate per rilanciare la crescita dell’Eurozona. Il presidente si spinge molto avanti questa volta, e propone “una qualche forma di governance comune delle riforme strutturali”, un patto che “avrebbe un forte motivo d’essere”. Per i singoli paesi è difficile andare avanti da soli, come è evidente anche nel caso dell’Italia, e dunque Draghi è convinto che aiuterebbe molto lavorare insieme. “L’esperienza storica, come quella del Fmi, fornisce argomentazioni convincenti che la disciplina imposta da autorità sovranazionali può facilitare il dibattito sulle riforme a livello nazionale”, sostiene.

Per Draghi, naturalmente “è rilevante e importante” che l’Ue abbia rafforzato le sue regole di coordinamento nei bilanci con il Fiscal Compact. Ora però, torna ad ammonire, bisogna applicarle, rallentare il percorso di consolidamento sarebbe un errore: il debito alto rende quasi tutti gli Stati vulnerabili, aumentando la probabilità di cadere in uno squilibrio in cui “alti tassi inducono il default”.

 

Tags: bcedraghifiscal compactlondrapattoreform compactriformestrutturali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione