- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » I ‘Matusalemme’ d’Europa sono in Italia. Qui l’età media più alta e la prima quota di over 65

I ‘Matusalemme’ d’Europa sono in Italia. Qui l’età media più alta e la prima quota di over 65

I dati Eurostat confermano il problema dell'invecchiamento della popolazione, con lo Stivale più interessato di chiunque altro

Renato Giannetti di Renato Giannetti
22 Febbraio 2023
in Cronaca
Bartolomé Bermejo (1440-1501), "Matusalemme" [foto: Wikimedia Commons]

Bartolomé Bermejo (1440-1501), "Matusalemme" [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Gli italiani sono di gran lunga i ‘Matusalemme’ dell’Unione europea. L’età media tricolore è di 48 anni, oltre la media (44,4 anni) e più di qualunque altra popolazione degli Stati membri. Eurostat fa un censimento ‘anagrafico’ dei suoi cittadini, e l’esercizio mostra un generale innalzamento dell’età. Se l’Italia guida questa tendenza, l’invecchiamento resta un problema comunque tutto a dodici stelle.

All’1 gennaio 2022 l’età media risulta maggiorata di 0,3 anni in più rispetto al 2021, vale a dire circa tre mesi mezzo. È aumentata di 2,5 anni (in media di 0,25 anni all’anno) rispetto ai 41,9 anni del 2012. Il risultato è che “la metà della popolazione” della popolazione della popolazione dell’Ue ha raggiunto i 44,4 anni. In questo percorso di invecchiamento, l’età media in Portogallo è aumentata maggiormente tra i paesi dell’Ue (+4,7 anni), seguita da Spagna (+4,3), Grecia e Slovacchia (entrambi +4,1) e Italia (+4,0).

Il dato sulla popolazione europea si concentra poi sul numero dei pensionati. Eurostat li identifica con “l’indice di dipendenza degli anziani dell’Ue”, definito come il rapporto tra il numero di anziani (di età pari o superiore a 65 anni) rispetto al numero di persone in età lavorativa (15-64 anni). Anche questo dato risulta in aumento, con l’Italia anche qui al primo posto. Più di un terzo della popolazione nazionale (37,6 per cento) ha almeno 65 anni. Si tratta di 22,1 milioni di persone. E’ vero che in termini assoluti la Germania ne conta di più (poco più di 29 milioni), ma con una popolazione residente superiore a quella italiana di circa 25 milioni di persone.

I numeri ripropongono la questione delle sfide per il sistema economico e produttivo. La cosiddetta “silver economy”, quella che riguarda l’invecchiamento della popolazione, per l’Italia resta centrale.

Tags: dati eurostateurostatinvecchiamentoitaliapopolazioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

‘Silver economy’, la sfida è economica e sociale. Ma per l’Italia il nodo è fare sistema

23 Novembre 2018
Cronaca

L’Italia il Paese europeo con la più alta percentuale di ultraottantenni

29 Settembre 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione