- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Tutela consumatori, WhatsApp si adegua alle nuove regole Ue

Tutela consumatori, WhatsApp si adegua alle nuove regole Ue

L'impresa fornitrice di messaggistica istantanea promette maggiore privacy e notifiche di aggiornamento meno intrusive. Reynders: "Bene"

Renato Giannetti di Renato Giannetti
6 Marzo 2023
in Digital
Controllo dei messaggi in arrivo su WhatsApp. L'impresa si adegua alle nuove regole Ue

[Foto: imagoeconomica]

Bruxelles – WhatsApp più rispettoso di consumatori, utenti, e regole Ue. L’azienda fornitrice di servizi di messaggeria istantanea si adegua alle normativa Ue e si impegna essere più trasparente sulle modifiche ai suoi termini di servizio. Da qui in poi assicura che sarà possibile spiegare quali modifiche intende apportare ai contratti degli utenti e come potrebbero incidere sui loro diritti. Inoltre, sarà prevista la possibilità di rifiutare i termini di servizio aggiornati tanto chiaramente quanto la possibilità di accettarli, e si farà in modo che le notifiche che informano sugli aggiornamenti possano essere archiviate o che la revisione degli aggiornamenti possa essere ritardata, oltre che rispettare le scelte degli utenti e astenersi dall’inviare notifiche ricorrenti.

Un altro grande impegno dell’operatore è quello di non condividere i dagli degli utenti a fini pubblicitari con terze parti o altre società Meta, incluso Facebook. Un cambio di rotta seguito al confronto con la Rete di cooperazione per la protezione dei consumatori (Cpc), e che consente a WhatsApp di adeguarsi al rinnovato quadro normativo dell’Ue.  Si tratta di aderire in modo completo alla nuova legge dell’Unione europea sui servizi digitali (Dsa).

A vigilare sugli impegni di WhatsApp ci penserà la rete Cpr, attraverso attività di monitoraggio continue e la possibilità, dove necessario, di imporre multe per mancato rispetto degli impegni assunti e della conformità col quadro normativo a dodici stelle.

“I consumatori hanno il diritto di capire cosa accettano e cosa comporta concretamente tale scelta, in modo da poter decidere se continuare a utilizzare la piattaforma”, sottolinea il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, che saluta “con favore” l’impegno di WhatsApp.

Tags: consumatoriDidier Reyndersprivacytutela consumatoriUeWhatsApp

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

WhatsApp ue
Digital

La Commissione UE richiama WhatsApp sulla privacy degli utenti e lo scambio di dati con altre società Facebook/Meta

27 Gennaio 2022
WhatsApp ue
Cultura

WhatsApp, la crittografia e la privacy

6 Aprile 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione