- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La transizione ecologica sui banchi di scuola con Gea-Edu

La transizione ecologica sui banchi di scuola con Gea-Edu

Il ministro Valditara: "Istruzione sempre più connessa alle esigenze emergenti, orientate alle transizioni verde e digitale". Il Parlamento Ue: "Withub ci aiuta a colmare distanze tra Europa e cittadini"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Marzo 2023
in Cronaca
Giuseppe Valditara

dall’inviato a Roma – Transizione ecologica ed affari europei, materie poco conosciute che proprio per questo. approdano sui banchi di scuola grazie al progetto Gea-Edu ‘Idee per il futuro’ condotto da Fondazione Articolo49. Oltre duemila studenti, tra 82 classi e 27 istituti superiori, a cui si ricorda il dovere civico a concorrere alla politica nazionale sancito dalla Costituzione, e da qui, partire attraverso “un progetto educativo per i ragazzi sulla transizione ecologica, che può sembrare tematica scontata ma non lo è“, sottolinea Andrea Poli, presidente di Fondazione Articolo49 e amministratore delegato del gruppo Withub. “E’ un progetto ambizioso”, ma che serve più che mai.

Il perché lo spiega Antonio Gozzi, presidente Federacciai. “Abbiamo aderito con convinzione e determinazione a questo progetto perché siamo consapevoli di un divario comunicato e informativo che affligge le imprese siderurgiche italiane”. Il problema di fondo è il problema di spiegare le cose. “Imprenditori concentrati su ciò che devono fare e comunicano poco e male”.Risultato, pochi sanno che “la siderurgia italiana non usa il carbone ma l’elettricità“. Questo fa sì che la siderurgia italiana, la cui produzione deriva per oltre l’80 per cento da forno elettrico, abbia “un primato mondiale a cui teniamo e che cercheremo di mantenere”. Gozzi lo sottolinea con forza: “Non esiste nessun altro Paese industriale al mondo importante con questi numeri. Quando il mondo parla di decarbonizzare le produzioni d’acciaio, che è un processo green, questo in Italia è già stato fatto”. Avere un progetto come Gea-Edu aiuta dunque a raccontare l’Europa e l’Italia nelle sue politiche.

L’iniziativa trova il plauso del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che ha partecipato alla presentazione dell’iniziativa, in occasione dell’evento di WITHUB: ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo’, con un videomessaggio. “La preparazione richiesta ai tecnici del settore è sempre più raffinata”. Questo perché “il settore agroalimentare ha ormai un orientamento di sistema e non più di settore, con tutela del territorio”. Non solo. “il processo sempre più automatizza e difesa biodiversità caratterizza sempre più il settore del futuro”. Ecco perché “si sta intervenendo con il Piano per la ripresa, che vuole un’istruzione sempre più connessa alle esigenze emergenti, orientate alle transizioni verde e digitale“. Ma per fare bene “serve la formazione dei giovani per rispondere alla transizione in atto”, e in tal senso “occorre rafforzare i partenariati formazione-lavoro”. Un obiettivo chiaro del governo.

Withub trova anche il plauso del Parlamento europeo. “Ci date una grandissima mano al nostro core-business, che è avvicinare l’Europa ai cittadini”, scandisce Carlo Corazza, direttore dell’ufficio di collegamento in Italia. “Per Sassoli era fondamentale colmare questa distanza tra Europa e cittadini”.

Tags: formazionegiuseppe valditarasostenibilitàTransizione ecologicawithub

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione