- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pmi, da Bruxelles in arrivo 25 miliardi di euro di finanziamenti

Pmi, da Bruxelles in arrivo 25 miliardi di euro di finanziamenti

Firmato un accordo tra la Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti che, entro la fine dell’anno, metterà a disposizione di oltre 350 mila piccole e medie imprese europee nuovi fondi

Valeria Strambi di Valeria Strambi
23 Luglio 2014
in Economia

Più di 25 miliardi di nuovi finanziamenti in arrivo per le piccole e medie imprese europee. A usufruire dei fondi, che verranno erogati entro la fine dell’anno, saranno più di 330 mila aziende, il 90% delle quali conta dieci o meno addetti. Se circa 21 miliardi andranno a queste imprese, altri quattro saranno destinati a sostenere la crescita di aziende medio-piccole in Paesi europei diversi da quelli di origine attraverso operazioni di ‘venture capital’.

L’attivazione di questi fondi è stata possibile grazie alla firma di un accordo tra la Commissione europea e il Fei, il Fondo europeo per gli investimenti, all’interno del programma ‘Cosme’, un progetto destinato a coprire il periodo 2014-2020 che è stato pensato per sostenere la competitività delle piccole e medie imprese. Grazie a Cosme le Pmi d’Europa avranno un accesso facilitato ai finanziamenti, potranno aprirsi più agevolmente ai mercati e avranno modo di promuovere la propria cultura imprenditoriale. Per questa iniziativa sono stati stanziati 1,3 miliardi di euro ma, grazie agli effetti leva provenienti dagli intermediari finanziari, verranno appunto mobilitate risorse complessive fino a 25 miliardi di euro. Come passo successivo il Fei indirà un invito aperto a banche e organismi di garanzia e dopo un’analisi approfondita verranno selezionati gli intermediari finanziari che potranno così erogare i nuovi finanziamenti alle Pmi europee di tutti i settori.

Alla firma dell’accordo hanno partecipato il commissario europeo responsabile per l’Industria e l’imprenditoria Ferdinando Nelli Feroci e il presidente del Fei Pier Luigi Gilibert. Presenti anche il vicerappresentante permanente dell’Italia presso le istituzioni Ue Marco Peronaci e il responsabile della direzione Industria della Commissione Daniel Calleja.

“Grazie a Cosme le Pmi europee avranno fra breve accesso a un importo fino a 25 miliardi di euro di finanziamenti addizionali in forma sia di garanzie sui prestiti sia di capitale – ha dichiarato Nelli Feroci – questa è una parte importante dell’azione dell’Ue per superare le note difficoltà che le piccole e medie imprese incontrano ad accedere al credito”. “Le Pmi sono la spina dorsale dell’economia unionale – ha concluso il commissario – e sono all’origine dell’85% di tutti i nuovi posti di lavoro”.

Tags: bruxellescommissione europeaFeinelli ferociPmi. finanziamenti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione