- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pnrr, debito e pubblica amministrazione: cosa aspetta l’Italia dalle raccomandazioni Ue

Pnrr, debito e pubblica amministrazione: cosa aspetta l’Italia dalle raccomandazioni Ue

La Commissione europea deve presentarle la prossima settimana, ma segnali non sono mancati in questi mesi. Il governo sa già, nei fatti, cosa verrà richiesto

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
19 Maggio 2023
in Economia
Pnrr, debito e P.A. L'italia sa già cosa attendersi dalle raccomandazioni specifiche della Commissione Ue

Pnrr, debito e P.A. L'italia sa già cosa attendersi dalle raccomandazioni specifiche della Commissione Ue

Bruxelles – Fare buon uso dei soldi del Recovery Fund, che vuol dire attuare il piano nazionale per la ripresa (Pnrr), tenendo sotto controllo la spesa e quindi rispettare l’invito a politiche di bilancio prudenti. La prossima settimana la Commissione europea è attesa con il pacchetto del semestre europeo, l’insieme degli orientamenti di politica economica. Tra i documenti attesi le raccomandazioni specifiche per Paese, e per l’Italia i principali richiamo sono già stati ampiamente anticipati. 

Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, da tempo chiede al governo Meloni di procedere con decisione ed efficacia all’attuazione degli interventi previsti dall’agenda Draghi, mentre le recenti previsioni economiche di primavera sono state l’occasione per tornare a chiedere a tutti, Italia compresa, di ridurre il debito ed eliminare le misure di sostegno pubblico varate per rispondere al caro-bollette.

A prescindere da quello che metterà sul tavolo l’esecutivo comunitario nei prossimi giorni (da calendario le raccomandazioni sono previste per il 24 maggio, ndr), il quadro per l’Italia sembra dunque essere già delineato. Riforme, quelle che servono per il Pnrr, e riduzione del debito. A questo si accompagna quella riforma della pubblica amministrazione che Bruxelles chiede da tempo e che l’attuazione del Pnrr esige ancor di più. Perché velocizzare procedure e iter risulta un fattore chiave per la realizzazione di ciò che serve per la trasformazione sostenibile e digitale dell’economia.

Tags: conti pubblicidebitoitaliaPNRRRaccomandazioni specificheriformeSemestre europeoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Irene Tinagli, presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo
Politica

Tinagli: “Il problema del debito dipende da come lo si riduce, ma la Commissione Ue va nella giusta direzione”

24 Aprile 2023
Pnrr Italia
Politica

Pnrr, tra volontà di modifica e tempistiche strette, l’Italia ora preoccupa Bruxelles

30 Marzo 2023
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, partecipa al forum di Affari e Finanza. "Il piano di ripresa è una necessità più immediata del Ponte sullo stretto"
Politica

Gentiloni striglia il governo: “Piano di ripresa necessità più immediata del Ponte sullo stretto”

20 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione