- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Italia teme la crisi in Medio Oriente e il caro prezzi. Pressing a Bruxelles per prorogare il ‘price cap’ del gas

L’Italia teme la crisi in Medio Oriente e il caro prezzi. Pressing a Bruxelles per prorogare il ‘price cap’ del gas

La richiesta del ministro dell’Ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a Lussemburgo al Consiglio Energia. Bruxelles sta valutando la proroga di tutte le misure contro il caro energia introdotte lo scorso anno

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Ottobre 2023
in Economia, Politica
price cap

Bruxelles – Prorogare di un altro anno il meccanismo di correzione del mercato, il price cap, per contrastare il caro prezzi trainato dalle tensioni in Medio Oriente (ed evitare eventuali effetti speculativi sul mercato). E’ nella cornice del Consiglio Ue Energia in corso a Lussemburgo che il ministro dell’Ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, torna a insistere sul divisivo tetto al prezzo del gas come risposta all’aumento dei prezzi.

“C’è molta attenzione” da parte del governo italiano sulle conseguenze della crisi in Medio Oriente “dal momento che abbiamo già visto quali sono state le conseguenze con un aumento” dei prezzi “del gas molto rilevante”, ha spiegato il ministro Pichetto Fratin, in un punto stampa con i cronisti a margine dei lavori della riunione, dopo aver anticipato nella sessione pubblica della mattina di aver chiesto la proroga del regolamento del price cap, definendolo “una clausola di garanzia non solo per l’Italia ma per tutti” da attivare “nel caso in cui a un aumento dei prezzi delle materie prime si affiancassero anche operazioni speculative”.

Il ministro italiano ha assicurato che il governo “sta monitorando giorno per giorno” la situazione, “con un po’ di preoccupazione certamente per la guerra in corso”. Dopo essere stato al centro di cronache e del dibattito politico a Bruxelles per mesi come misura di risposta ai picchi del prezzo del gas trainati dalla guerra di Russia in Ucraina, il testo del regolamento è entrato in vigore lo scorso 15 febbraio con una validità di 12 mesi.

Da allora, i criteri e le soglie per farlo scattare non si sono mai verificate e quindi non è mai stato attivato, ma ha contribuito da deterrente abbassando anche i prezzi del gas. La crisi tra Hamas e Israele delle ultime settimane ha contributo a far rialzare i prezzi del gas naturale, con un aumento di oltre il 40 per cento a 55 euro per megawattora la scorsa settimana, il livello più alto registrato in otto mesi. Questa mattina, all’hub di riferimento olandese Ttf, il gas veniva scambiato a 49,46 euro/Mwh.

Quanto all’accoglienza da parte delle altre delegazioni sulla proposta di proroga del meccanismo di correzione del mercato, è ancora troppo presto per parlare e il ministro ha precisato che avendo anticipato la richiesta solo questa mattina deve ancora “verificare gli eventuali dissensi, ma sono fiducioso dal momento che si tratta di una garanzia per tutti, non solo per l’Italia”, ha concluso. Valutare se e quali misure di emergenza introdotte durante la crisi energetica, come il price cap, debbano essere prorogate oltre la scadenza di fine anno è una delle riflessioni che Bruxelles sta già facendo internamente. La Commissione europea ci sta lavorando e sta preparando una relazione che sarà trasmessa agli Stati membri Ue. Al vaglio tutta la legislazione di emergenza introdotta durante la crisi energetica dello scorso anno attraverso l’articolo 122 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (con procedura di emergenza), come il regolamento per la solidarietà (con cui è stato istituito il meccanismo per gli acquisti congiunti di gas) e il regolamento sul meccanismo di correzione del mercato, l’ormai celebre tetto al prezzo del gas mai finora applicato.

Tags: gaspichettoprice cap

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

energia
Economia

Bruxelles valuta una proroga (dell’inutilizzato) ‘price cap’ e delle altre misure anti-crisi energetica

7 Settembre 2023
riforma
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede “a tempo record”. Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

30 Maggio 2023
energia
Economia

Energia “strategica” per la sovranità dell’Unione europea, ma necessario accompagnare la transizione dell’industria

30 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione